Mostre gratuite la prima domenica del mese a Milano: ecco il museo più visitato in città
Da inizio anno sono stati complessivamente 222.659 le persone che hanno potuto visitare gratuitamente una delle tredici sedi museali civiche ogni prima domenica del mese
Dopo il Museo di Storia Natura, con 56.930 ingressi, il secondo classificato il Castello Sforzesco che si ferma a 52.616 ingressi seguito, a distanza, dal Museo del Novecento visitato da 31.874 persone e dall’Acquario con 27.894.
“Si tratta per noi di un ottimo risultato – commenta l’assessore alla Cultura, Filippo del Corno – che premia l’attrattività delle nostre realtà museali non solo per gli adulti, ma anche per i bambini e per le famiglie. Molti sono i visitatori che, grazie a ‘Domenica al Museo’ sono entrati nei nostri musei per la prima volta, ma tantissimi sono quelli che ci sono ritornati per apprezzarne aspetti nuovi e rivisitati, a conferma del fatto che i musei sono luoghi vivi e vitali. Per il 2017 stiamo lavorando alla prima edizione di MuseoCity, manifestazione diffusa che offrirà occasioni di approfondimento del patrimonio artistico della città”.
Il 2016 è stato un anno positivo anche per Palazzo Marino, che con “Palazzo Museo” ha fatto registrare nel solo periodo da maggio a novembre 2.681 visitatori.
In Evidenza
-
Ecco la guida per scoprire Milano: 175km di percorsi pedonali per scovare tutte le bellezze
-
Tutti i benefici del miele
-
Offerte Black Friday: i migliori sconti su benessere e abbigliamento
-
Le migliori offerte del Black Friday per la casa