La giunta ha approvato nei giorni scorsi le linee guida per la sperimentazione del "bilancio partecipativo". Si tratta di una proposta che prevede nuove modalità di realizzazione di questo strumento di partecipazione rispetto a quello tradizionale già più volte collaudato
Prosegue e cresce il progetto “5Que associazioni in Movimento” grazie al progetto del bilancio partecipativo, per la sezione “sport cultura e giovani”. Il progetto è promosso dalle associazioni CReC, Elite Taekwondo, Gymnasium ’97, Ideal Dance, e NonSoloDanza
La proposta di un cittadino: collocarla davanti alla stazione dei treni Domodossola. Fu donata da Roma alla Fiera di Milano e ora è "relegata" in un luogo non accessibile al pubblico
Il progetto “Quattro ruote amiche” introduce la possibilità, per chi non è in grado, di essere accompagnato a visite o a esami con un veicolo adeguatamente attrezzato. Il Comune di Bollate ha acquistato il veicolo (4.000 euro) e il servizio è completamente gratuito
E' una delle 41 idee pubblicate dai cittadini sul sito dedicato al bilancio partecipativo del Comune di Milano: rendere più belli col verde i palazzi delle case popolari
Il sindaco di Bollate Francesco Vassallo: "Siamo davvero molto soddisfatti del risultato ottenuto, sia in termini di proposte che di voti. Un risultato non scontato né banale che ci stimola a proseguire anche per i prossimi anni con la seconda edizione di "Decidi tu!"
Sono ufficiali i risultati del voto per i progetti del bilancio partecipativo: a Bollate hanno votato 2.009 persone e ora si conoscono i progetti vincitori. Il progetto presentato dalle scuole, titolo "Officine Leonardo", si è classificato primo
Bilancio partecipativo al traguardo finale con il voto del 28 maggio a Bollate. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare, scegliendo il progetto che decideranno di sostenere tra quelli presentati dai proponenti e passati al vaglio degli uffici comunali
Mancano soldi certi: alcune idee verranno (forse) concretizzate, ma poche rispetto a quelle votate da 30 mila milanesi nel 2015. Eppure era stato promesso un milione di euro per ognuno dei Municipi
Dopo la prima fase dedicata della raccolta dei progetti e conclusa il 20 febbraio, si entra nella fase operativa con la presentazione alla città, lunedì 15 maggio alle ore 21 in sala consiliare, delle proposte che hanno superato il primo step
Grande soddisfazione da parte dell'amministrazione comunale per il risultato raggiunto, che si può sintetizzare in questi numeri: schede arrivate: 5.669, progetti totali: 114
Si terrà mercoledì 25 gennaio, alle ore 18 nella sala consiliare del Comune, il nuovo incontro pubblico di approfondita spiegazione del primo "Bilancio Partecipativo" di Bollate, il progetto "Decidi tu!"
L’Istituto Cavalieri ha realizzato con il supporto di Ecophon la prima “aula da sogno”, dove la tecnologia si unisce alla buona acustica per la lotta al rumore: adesso con il voto dei cittadini tutte le aule della scuola potranno essere bonificate
Così il consigliere di Cinisello Balsamo Civica dopo l'approvazione del bilancio: «Soddisfatti per l’impegno a finanziare un "Piano Urbano di Mobilità Sostenibile" (piste ciclabili, viabilità, sosta, zone 30) e per un bilancio partecipativo»
«L’amministrazione di sinistra non vuole la partecipazione dei cittadini al bilancio comunale». Questa l'accusa dei grillini di Cinisello Balsamo che attaccano: «La sinistra vota contro l'ordine del giorno del Movimento 5 Stelle sul bilancio partecipato dai cittadini