Mansione
Candidati per questo lavoro →
Randstad Italia Spa, Specialty Construction, sta cercando per consolidata azienda cliente un responsabile HSE che si occuperà di fornire supporto al Responsabile del Servizio e ai Responsabili di sito/cantiere per le attività operative c/o cantieri sul territorio nazionale.
Si offre contratto in somministrazione a tempo determinato fino a fine anno, RAL di circa 27K
Responsabilità
Contribuirai:
- alla redazione/revisione di POS per le attività di cantiere ed alla verifica della congruenza dei POS dei subappaltatori/subaffidatari/fornitori in opera rispetto a quello proprio dell’appaltatore;
- al supporto delle attività di cantiere per gli aspetti di sicurezza e ambientali sia documentali che operativi, verificando altresì che gli adempimenti di legge siano rispettati;
- alla verifica degli aspetti di sicurezza delle attività subappaltatori/subaffidatari/fornitori in opera attraverso audit di campo;
- al supporto del responsabile d’ufficio HSE per tutte le tematiche in ambito cantieri (aspetti normativi; riunioni; ecc.);
- avrai una parziale autonomia nell'eseguire sopralluoghi in cantieri ed impianti.
Competenze
Cosa ti contraddistingue?
- Formazione: Laureato/a in discipline tecnico-ambientali o sicurezza sul lavoro (tecnico della prevenzione luoghi di lavoro; ingegneria ambientale; ingegneria della sicurezza; ingegneria energetica; architettura) con possesso formazione per lo svolgimento della mansione di CSP-CSE (preferibile) ai sensi della legge vigente.
- Lingue: Italiano madrelingua, inglese professionale (B2).
- Esperienza and know-how: Almeno 2 anni di esperienza in materia di sicurezza e ambiente c/o cantieri (attività riconducibili al Titolo IV del Dlgs 81/08 e ss.mm.ii.) e buona conoscenza della normativa in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.
- Stile lavorativo: disponibilità a spostamenti sul territorio nazionale.
- Possesso patente B.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).