La Posizione
Per ampliamento del nostro organico, siamo alla ricerca di un HW Engineer per la progettazione hardware design, review, debugging, testing di schede elettroniche di potenza e preparazione di documentazione per la produzione (schemi elettrici, part list).
Sede di Lavoro R&D di Info Solution Vimodrone e Varese.
Requisiti
Al candidato è richiesta:
- Laurea in Ingegneria elettrica / elettronica, o cultura equivalente
- Esperienza professionale nel settore dell'elettronica di potenza (progettazione, prototipazione e misure di laboratorio)
- Familiarità con varie topologie circuitali usate per la conversione di potenza (ad esempio: inverter, convertitori DC-DC, circuiti risonanti, circuiti ZVT and ZCT, snubber, ecc.)
- Ottima conoscenza teorica dei componenti magnetici ed esperienza nella loro progettazione e dimensionamento
- Conoscenza dei principali concetti EMI / EMC e saper modellare gli elementi RLC parassiti
- Conoscenza dei componenti attivi e passivi usati nel campo dell'elettronica di potenza (diodi rettificatori, MOSFETS, IGBT, condensatori, ecc.)
- Gradita esperienza di sviluppo firmware per il controllo e regolazione applicabili all'elettronica di potenza;
- Buona conoscenza della lingua inglese ed italiana;
- Team building, orientamento ai risultati e proattività sono indispensabili per completare il profilo.
I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità presenti e future di selezione e di reclutamento, garantendo i diritti di cui agli artt. 7 e 13 del D.Lgs 196/2003. La ricerca è rivolta ad ambosessi L. 903/97.
Candidati per questo lavoro →
Per ampliamento del nostro organico, siamo alla ricerca di un HW Engineer per la progettazione hardware design, review, debugging, testing di schede elettroniche di potenza e preparazione di documentazione per la produzione (schemi elettrici, part list).
Sede di Lavoro R&D di Info Solution Vimodrone e Varese.
Requisiti
Al candidato è richiesta:
- Laurea in Ingegneria elettrica / elettronica, o cultura equivalente
- Esperienza professionale nel settore dell'elettronica di potenza (progettazione, prototipazione e misure di laboratorio)
- Familiarità con varie topologie circuitali usate per la conversione di potenza (ad esempio: inverter, convertitori DC-DC, circuiti risonanti, circuiti ZVT and ZCT, snubber, ecc.)
- Ottima conoscenza teorica dei componenti magnetici ed esperienza nella loro progettazione e dimensionamento
- Conoscenza dei principali concetti EMI / EMC e saper modellare gli elementi RLC parassiti
- Conoscenza dei componenti attivi e passivi usati nel campo dell'elettronica di potenza (diodi rettificatori, MOSFETS, IGBT, condensatori, ecc.)
- Gradita esperienza di sviluppo firmware per il controllo e regolazione applicabili all'elettronica di potenza;
- Buona conoscenza della lingua inglese ed italiana;
- Team building, orientamento ai risultati e proattività sono indispensabili per completare il profilo.
I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità presenti e future di selezione e di reclutamento, garantendo i diritti di cui agli artt. 7 e 13 del D.Lgs 196/2003. La ricerca è rivolta ad ambosessi L. 903/97.