Bollettino coronavirus Milano: 2.134 nuovi casi in Lombardia, 78 persone morte
I dati ufficiali del ministero dalla salute e di Regione Lombardia sulla pandemia
Prosegue la lotta al coronavirus, oltre che con le misure di contenimento, anche e soprattutto in ospedale. I dati nazionali del ministero della Salute di sabato 16 gennaio 2021 evidenzia che si sono registrati 16.310 nuovi casi di cui 15.446 identificati da test molecolare (9.46%) e 864 dai tamponi antigenici rapidi (0.88%). Sono 475 i decessi, sostanzialmente stabile l'occupazione dei posti letto in ospedale al netto di 170 nuovi ingressi di pazienti in terapia intensiva.
La regione con più casi è la Lombardia (+2.134). A fronte di 35.317 tamponi effettuati (6%) di cui 26.717 molecolari e 8.601 antigenici. I guariti/dimessi sono 1.212. In terapia intensiva ci sono 454 persone (-12 rispetto a venerdì). I ricoverati non in terapia intensiva sono 3.664 (+63 rispetto a venerdì). I morti nelle ultime 24 ore sono stati 78, il totale complessivo dei decessi in Lombardia sale a 26.172.
I nuovi casi per provincia. Milano: 729 di cui 365 a Milano città; Bergamo: 82; Brescia: 320; Como: 165; Cremona: 38; Lecco: 44; Lodi: 42; Mantova: 171; Monza e Brianza: 103; Pavia: 143; Sondrio: 67 e Varese: 179.
Fontana: "Lombardia zona rossa, non ce lo meritiamo"
Intanto nella giornata di sabato il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l'ordinanza che conferma che la Regione Lombardia sarà zona rossa. Il provvedimento andrà avanti dal 17 al 31 gennaio. Una scelta che lascia scontenti Attilio Fontana e Letizia Moratti, presidente e vice presidente di Regione Lombardia, che promettono ricorsi.
Vaccini, sono stati effettuati 16.552
Nelle strutture sanitarie della Lombardia, nella giornata di venerdì, sono state effettuate 16.552 vaccinazioni anti covid. Il dato complessivo sale quindi a 165.523 somministrazioni dall'inizio della campagna, superando il 70% delle dosi finora disponibili. Il dato relativo alle somministrazioni di sabato 16 gennaio, verrà comunicato domenica pomeriggio.