rotate-mobile
Giovedì, 1 Giugno 2023
Coronavirus Cologno Monzese

Cologno (Milano), Gallera: "Apre primo centro diagnostico gratis per sospetti covid"

Appena inaugurato, si trova in via Boccaccio. Ecco come funziona

Il primo centro diagnostico gratuito per pazienti covid del Milanese è stato inaugurato a Cologno Monzese, periferia nord est della città. Ad annunciarlo l'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, che ha visitato la struttura appena inaugurata in via Boccaccio 17.

Si tratta, ha chiarito l'assessore, di “un percorso ambulatoriale gratuito dedicato ai pazienti con sintomi sospetti per covid 19 per l’effettuazione di prelievo e tampone naso-faringeo e, dove necessario, un consulto specialistico con ecografia”.

Da lunedì 16 novembre Asst Nord Milano ha attivato  per tutti i pazienti con sintomi sospetti e seguiti a casa dal proprio medico di medicina generale in uno dei sei comuni di riferimento (Bresso, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cusano Milanino, Cormano e Sesto San Giovanni) un percorso ambulatoriale dedicato per garantire tutti gli esami necessari per una corretta e tempestiva diagnosi: analisi del sangue e tampone naso-faringeo ma anche, quando necessario, visita specialistica e ecografia torace.

Come funziona il centro

“Su segnalazione del medico di medicina generale – spiega Gallera - il Centro Servizi dell’Asst Nord Milano si occuperà di prenotare negli slot dedicati (40 pazienti al giorno dal lunedì al venerdì) lo screening diagnostico di primo livello: esami del sangue e tampone naso-faringeo. Una volta ricevuti gli esiti, il medico potrà richiedere un consulto telefonico specialistico per valutare un accesso al Centro Diagnostico di secondo livello con l’esecuzione di visita specialistica pneumologica, ecografia toracica, test del cammino”.

Sarà poi il medico specialista durante la visita a valutare l’eventuale necessità di ricovero o di accesso di pronto soccorso per una valutazione più approfondita o il rientro al domicilio del paziente con monitoraggio da parte del medico di base o del Centro Servizi per i casi più complessi.

“Queste strutture territoriali – spiega Gallera – permettono di registrare una minore pressione sui Pronto Soccorso, la riduzione del tasso di ospedalizzazione, migliore gestione territoriale dei pazienti, riduzione di eventuali complicanze grazie ad una più tempestiva diagnosi con conseguente terapia farmacologica domiciliare, dove necessario”.

In un’ala dedicata sempre all’interno della sede che ospita il Poliambulatorio di via Boccaccio a Cologno Monzese, inoltre, è stato avviato anche un nuovo Punto Tamponi, con l’esecuzione di circa 50 tamponi al giorno cui potranno accedere, su prenotazione, coloro che sono stati segnalati come caso sintomatico o a rischio dal proprio medico o pediatra e devono effettuare il tampone su prenotazione.

Questo nuovo punto tamponi si aggiunge al 'Drive In' all'ospedale Bassini di Cinisello Balsamo (circa 600 tamponi al giorno) e quello al parcheggio di via XX Settembre a Sesto San Giovanni (circa 200 tamponi al giorno).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cologno (Milano), Gallera: "Apre primo centro diagnostico gratis per sospetti covid"

MilanoToday è in caricamento