rotate-mobile
Coronavirus

Coronavirus, le forze dell'ordine intensificheranno i controlli per il periodo di Natale

La "stretta" decisa dal comitato per l'ordine e la sicurezza

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Milano Renato Saccone, ha fissato le linee delle attività di controllo da attivare fino al 6 gennaio, sulla base delle norme fissate per le festività. I due fronti principali, da subito, saranno l’obbligo di indossare la mascherina e il rispetto delle regole previste per gli esercizi pubblici.

Per questi ultimi, i controlli si accentreranno sulle modalità organizzative del servizio offerto per vigilare sul pieno rispetto delle disposizioni, in particolare sul numero massimo di quattro clienti per ogni tavolo, sulle distanze interpersonali e sull’orario di chiusura alle 18, terminando il servizio in anticipo. In caso di mancato rispetto dell’orario di chiusura, l'attività verrà sospesa per cinque giorni. Potranno essere multati anche i clienti che si attardano vicino ai locali, visto che dopo le 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico.

In centro città saranno siuate stazioni mobili delle forze dell’ordine e la Galleria, presidiata, sarà soggetta a contingentamento delle presenze e a flussi obbligati di uscita. Sul tema della mobilità, sono stati previsti servizi nelle stazioni ferroviarie e negli autogrill fino al 20 dicembre. Successivamente, i controlli riguarderanno l’applicazione delle norme che vietano la mobilità ultraregionale, con servizi capillari nei giorni del 25, 26 dicembre e 1 gennaio, durante i quali vige il divieto di spostamento.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, le forze dell'ordine intensificheranno i controlli per il periodo di Natale

MilanoToday è in caricamento