rotate-mobile
Venerdì, 9 Giugno 2023
Coronavirus

Così la Lombardia cerca di fermare il virus: coprifuoco, didattica a distanza e mall chiusi

Divieto di circolazione tra le 23 e le 5 del mattino. Ecco le nuove ordinanze firmate da Regione e governo

Coprifuoco, centri commerciali chiusi e didattica a distanza. Sono i provvedimenti presi a Milano e in Lombardia per combattere l'aumento di casi di coronavirus (il bollettino di mercoledì 21 ottobre contava altri 4.125 casi in tutta la Regione).

Nella giornata di mercoledì 21 ottobre sono state firmate dal ministro della Salute Roberto Speranza i testi delle ordinanze scritte dalla squadra di Attilio Fontana e dai sindaci dei 12 capoluoghi di provincia. Sono stati superati quindi i dubbi nel "numero Uno" del Carroccio Matteo Salvini, che si era detto contrario.

Le ordinanze entreranno in vigore a partire da giovedì 22 ottobre e saranno in valide " fino all'adozione di un successivo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri e, comunque, fino al 13 novembre 2020" fanno sapere da Palazzo Lombardia.

Il coprifuoco

Non si potrà circolare dalle 23 alle 5 del giorno successivo, salvo per "comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d'urgenza ovvero per motivi di salute". Il testo, tuttavia, precisa che è consentito in ogni caso "il rientro presso il proprio domicilio dimora o residenza".

Sarà necessaria una autocertificazione e le sanzioni sono quelle previste dal decreto dello scorso 25 marzo 2020 sull'emergenza coronavirus. La decisione del coprifuoco è stata presa dopo aver esaminato le proiezioni sui contagi che a fine mese, se non cambierà il trend, potrebbero portare fino a 4mila ricoveri nei normali reparti e a circa 500 in terapia intensiva.

Coprifuoco in Lombardia: ecco il testo dell'ordinanza

Chiudono i centri commerciali

Nel pomeriggio di mercoledì è stata firmata anche una seconda ordinanza con ulteriori misure restrittive. Il documento dispone la chiusura dei centri commerciali nel fine settimana (qui i dettagli), misure per prevenire l'affollamento nei locali, divieto di svolgimento delle fiere di comunità e delle sagre.

Scatta la didattica a distanza

L'attività scolastica per le scuole secondarie di secondo grado (le scuole superiori) della Lombardia  si svolgerà solo con la didattica a distanza. Lo ha messo nero su bianco l'ordinanza firmata nel tardo pomeriggio di mercoledì. "Le scuole secondarie di secondo grado devono realizzare dal 26 ottobre le proprie attività in modo da assicurare il pieno svolgimento della didattica a distanza per lezioni mediante la didattica a distanza".

Sport, niente gare ma sì agli allenamenti

Nessuno stop agli allenamenti: "per lo sport di contatto dilettantistico restano sospese gare e competizioni locali, provinciali e regionali — si legge nel documento —. Possono, invece, essere svolti gli allenamenti in forma individuale a condizione che siano osservate le misure di prevenzione dal contagio".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Così la Lombardia cerca di fermare il virus: coprifuoco, didattica a distanza e mall chiusi

MilanoToday è in caricamento