rotate-mobile
Coronavirus Barona / Alzaia Naviglio Grande

Milano, i negozianti che 'spengono' il Natale: "Niente luci, per rispetto ai morti e ai medici"

La decisione dell'associazione Vie dello shopping: "Sia un Natale di preghiera e riflessione"

Il covid "spegne" il Natale di Milano. "Dopo una riunione dell'associazione Vie dello Shopping, abbiamo deciso di non illuminare le nostre vie per Natale. Una decisione dolorosa, perché per la prima volta non addobberemo con le solite luci le nostre vie", hanno fatto sapere Gaetano Bianchi, presidente di Ascoloren - gruppo che riunisce i commercianti di Lorenteggio - e Luigi Ferrario, presidente dell'associazione Le Vie dello Shopping. Il motivo è presto detto: "Questo gesto è un segno di rispetto e vicinanza alle famiglie vittime di questo maledetto covid e verso tutti il personale medico che anche in quei giorni sarà nei reparti ospedalieri a lavorare per salvare altre vite", hanno spiegato i due.

Per loro sarà "un Natale di preghiera e di riflessione" con i "Navigli, Paolo Sarpi, Lorenteggio che resteranno per la prima volta senza luci. È chiaro che non vietiamo a nessuno di farlo, ma come associazione commercianti non realizzeremo quanto fatto gli anni scorsi - ha aggiunto Ferrario -. Ci auguriamo che questa nostra decisione di sobrietà e rispetto possa vedere il coinvolgimento di altre associazioni e anche del comune stesso".

"Ricordiamo anche ai milanesi che molti negozi di via hanno i loro siti dove poter acquistare, e tutto quel che guadagnano verrà tassato in Italia, e non in paradisi fiscali come molte multinazionali del e-commerce - hanno poi proseguito, non senza un filo di polemica -. Chiaro che noi commercianti speriamo in un allentamento delle misure ma ad oggi bisogna essere realistici".

"Ultimamente qualcuno ha tentato di mettere in contrapposizione gli interessi del commercio e la missione dei medici, dimenticandosi cosa abbiamo fatto nella fase 1, quando portammo centinaia di miglia di mascherine agli ospedali. L’associazione ringrazia ancora una volta tutto il personale medico ed infermieristico che da marzo non ha mai smesso di combattere nelle corsie contro questo invisibile nemico, impegno - ha concluso Bianchi - che verrà profuso anche durante le festività di Natale".

L'altra via Lorenteggio

Non solo "buio" e raccoglimento, però. Perché nella stessa via Lorenteggio c'è qualcuno che ha deciso di dare luce alla città. L'associazione Asselor, che riunisce 70 negozi, ha infatti voluto portare avanti la tradizione e sistemare, come sempre, le classiche luci natalizie. 

Dall'associazione hanno lanciato l'idea "IlluminiAmo Lorenteggio", alla quale parteciperanno locali e condomini e hanno spiegato che "illuminare la via in questo particolare momento buio e triste è innanzitutto un segnale di ringraziamento verso tutti quei clienti che in questi mesi ci hanno sostenuto".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Milano, i negozianti che 'spengono' il Natale: "Niente luci, per rispetto ai morti e ai medici"

MilanoToday è in caricamento