Weekend Lombardia e Milano in zona arancione: cosa si può fare e cosa è vietato
Due giorni di "zona gialla rinforzata", poi si torna in zona arancione
Non è semplice districarsi nelle nuove norme dopo il periodo natalizio per il contenimento della diffusione del virus del covid-19. Vediamole insieme.
Tra il 7 e il 15 gennaio 2021 vige:
Il divieto di spostarsi tra Regioni tranne che per:
- lavoro
- situazioni di necessità
- salute
È sempre consentito il rientro a residenza, domicilio o abitazione. Sono vietati gli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra regione.
Il 7 e 8 gennaio tutta Italia, invece, è "zona gialla rinforzata". Ovvero:
- Coprifuoco dalle 22 alle 5
- Bar e ristoranti aperti al pubblico dalle 5 alle 18
- Asporto consentito fino alle 22, nessuna restrizione per consegna a domicilio
- Negozi aperti
Weekend 9-10 gennaio 2020
Il 9 e 10 gennaio, invece, tutta Italia (Lombardia compresa) torna zona arancione. Il coprifuoco dalle 22 alle 5. Ogni giorno, dunque, dalle 5 alle 22 ammessi:
- Spostamenti nel Comune senza autocertificazione
Gli spostamenti tra Comuni della Regione con autocertificazione ammessi per:
- lavoro
- situazioni di necessità
- salute
Sono permessi gli spostamenti dai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, entro 30 chilometri dai relativi confini, ma con esclusione degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia. Rimangono vietati gli spostamenti tra Regioni, eccetto i casi sopra richiamati.
In settimana saranno comunicati i colori delle varie Regioni validi dall'11 gennaio in avanti, fino a nuovo decreto.