rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
L'iniziativa

Il progetto dell'educazione finanziaria per ragazzi nelle scuole

Regione Lombardia: "Sono iniziative che potenziano il lavoro che quotidianamente svolgiamo per garantire che i nostri giovani trovino la proprio strada nel mondo dello studio, della formazione e del lavoro"

Educazione al risparmio e alla gestione del proprio denaro. Approvato il protocollo d'intesa tra Regione Lombardia, Fondazione per l'educazione finanziaria e al risparmio (Feduf) e Ufficio scolastico regionale con l'obiettivo di realizzare iniziative di informazione e formazione sui temi del risparmio, della finanza, dell'economia e dello sviluppo sostenibile dedicate ai giovani di età compresa tra i 15 e i 34 anni.

Nel darne notizia, l'assessore regionale allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione, Stefano Bolognini, chiarisce: "L'educazione finanziaria è un tema molto importante per i giovani ed è di grande attualità. Per questo, proseguiamo nella collaborazione con Feduf e con le scuole della Lombardia per raggiungere ancora più ragazzi, per diffondere la conoscenza di modelli economici e di consumo più sostenibili e inclusivi e per dare loro tutti gli elementi necessari ad orientarsi nel mondo economico-finanziario di oggi. Vogliamo renderli consapevoli e metterli al riparo da rischi ed insidie, che esistono e non vanno sottovalutati".

"Prosegue quindi - sottolinea l'assessore Bolognini - la collaborazione tra Regione Lombardia e Feduf, a cui si aggiunge, ora, anche l'Ufficio scolastico regionale. Con il primo protocollo, firmato nel 2019 abbiamo ottenuto risultati importanti. Tramite diverse iniziative, infatti, e nonostante le inevitabili difficoltà dovute al periodo pandemico, sono stati coinvolti circa 1.400 giovani studenti delle scuole secondarie lombarde in eventi di sensibilizzazione sugli strumenti utili a impostare consapevolmente un percorso di vita e di benessere futuro".

"Questo genere di iniziative - ha sottolineato Melania Rizzoli, assessore regionale alla Formazione e Lavoro - sono assolutamente in linea con gli interventi del nostro Assessorato alla formazione e lavoro. Sono iniziative che potenziano il lavoro che quotidianamente svolgiamo per garantire che i nostri giovani trovino la proprio strada nel mondo dello studio, della formazione e del lavoro. L'orientamento è una delle fasi a cui dedichiamo un particolare attenzione e l'educazione finanziaria ed economica rientra assolutamente nelle attività necessarie per garantire ai giovani lombardi un futuro proficuo".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il progetto dell'educazione finanziaria per ragazzi nelle scuole

MilanoToday è in caricamento