Quattro enoteche da provare almeno una volta a Milano
Prima, durante o dopo cena, l'enoteca rappresenta sempre un'ottima scelta. Tra vini selezionati e taglieri gustosi, ecco quattro indirizzi da non perdere a Milano
Milano fa rima con aperitivo, brunch, cena ed enoteca. Molti milanesi infatti, negli ultimi anni, hanno iniziato ad apprezzare sempre di più un buon calice di vino accompagnato da taglieri gustosi. Ecco quattro indirizzi di enoteche a Milano da non perdere.
Cantine Isola
Storica enoteca di Milano, le Cantine Isola raccolgono gli abitanti del quartiere Sarpi, ma non solo. Negli anni, infatti, questo piccolo locale è diventato un vero punto di riferimento per gli amanti del vino di qualità in un ambiente informale. In primavera e in estate questa enoteca dà il meglio di sè.
Alle Zitelle
Sempre affollato, perchè sinonimo di qualità e di comfort, l'enoteca Alle Zitelle propone vini alla carta tra bianchi, rossi e bollicine, accompagnati da gustosi taglieri di salumi, formaggi e patè. Il locale giusto da provare in inverno, grazie al suo ambiente caldo e accogliente.
N'Ombra de Vin
Locale storico di Milano, N'Ombra de Vin risale agli anni '70, e di quella atmosfera festosa porta ancora il segno. Merito del suo arredamento vintage e delle sue bottiglie di vino, sinonimo di qualità. Per i più curiosi, il locale offre anche la possibilità di cenare.
Il Malto e l'Uva
Locale di recente apertura dietro Corso Vercelli, Il Malto e l'Uva propone bottiglie e vini al calice tra rossi, bianchi e qualche bollicina. Scegliendo tra i diversi taglieri (piccoli, medi e grandi), è possibile gustare anche ottimi affettati e formaggi di qualità.