rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Attualità

Legambiente: come cambia lo sviluppo sostenibile a scuola con le regole covid

Non più possibili gli scambi in presenza con Erasmus+: un manuale insegnerà buone pratiche di apprendimento dello sviluppo sostenibile

Legambiente Lombardia ha organizzato un progetto alternativo agli incontri di persona nell'ambito del Programma Erasmus+ dell'Unione Europea, che non si è fermato ma ovviamente non può prevedere le stesse modalità di prima della pandemia covid, con relative restrizioni. L'associazione è partner del progetto "Strumenti per lo sviluppo sostenibile" insieme all'Istituto sloveno per le politiche territoriali e all'organizzazione Green Istria.

Con le regole di pandemia, ora il progetto prevede nove giornate di formazione tra enti che si occupano di educazione ambientale, per scambiarsi conoscenze e competenze e arrivare alla predisposizione di un manuale per promuovere la cittadinanza attiva, soprattutto presso i giovani. Il manuale sarà tradotto in inglese, italiano, croato e sloveno e verrà diffuso tra le scuole dei territori coinvolti nel progetto, con specifici incontri con gli insegnanti.

Si promuoveranno strumenti non formali di apprendimento: passeggiate urbane per scoprire la mobilità sostenibile, cucina senza sprechi e la simulazione di un grande evento (la conferenza dell'Onu sui cambiamenti climatici) come gioco di ruolo. "Cambiamenti climatici, mobilità, pianificazione territoriale sostenibile, gestione dei rifiuti ed economia circolare, questi i temi all'ordine del giorno, che dimostrano come l'attenzione sulle problematiche ambientali non abbia confini nazionali - spiega Arianna Bazzocchi, responsabile Scuola e Formazione di Legambiente Lombardia -. La collaborazione con partner europei qualificati ci consente di delineare strumenti didattici efficaci e condivisi, che sono molto utili agli insegnanti per orientarsi nella proposta educativa su queste tematiche, ma anche per proporre programmi innovativi d'impiego giovanile moderno e attrattivo, corrispondente alle aspettative dei giovani verso i giovani".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Legambiente: come cambia lo sviluppo sostenibile a scuola con le regole covid

MilanoToday è in caricamento