rotate-mobile
Attualità

Visita ottica e occhiali gratis per i milanesi fragili. L'iniziativa del Municipio 9 e della Bicocca

L'iniziativa

Visite optometriche gratuite per i cittadini residenti nel Municipio 9 di Milano (Niguarda, Bicocca, Maciachini, Dergano, Bovisa, Affori e Bruzzano) in uno stato di particolare fragilità economica. L'iniziativa ("Unitforyoureyes - L'università per i tuoi occhi") è promossa da Distretto Bicocca, il network che raggruppa realtà operanti nel territorio, e dal Municipio 9. Si avvale della collaborazione del centro di ricerca in ottica e optometria dell'Università di Milano-Bicocca, insieme all'istituto tecnico professionale Galilei Luxemburg (indirizzo di ottica), Lions Club Brera e altri soggetti. 

Sarà il Municipio 9 ad indicare le persone beneficiarie dell'iniziativa, che saranno visitate per 45 minuti da laureati in ottica e optometria all'interno del centro di ricerca della Bicocca. Nei casi in cui sia riscontrata l'esigenza di una correzione della vista o di rivedere quella già adottata, si passerà alla fase successiva della realizzazione degli occhiali necessari. L'assemblaggio di montature e lenti messe a disposizione da aziende e istituzioni partner del progetto verrà effettuato dagli studenti del Galilei. Nello scorso biennio, nonostante una interruzione imposta dalle restrizioni legate alla pandemia, sono state eseguite 211 visite optometriche, 62 delle quali a persone minorenni. Sono stati forniti gratuitamente 183 paia di occhiali, tra cui occhiali non standard con geometrie ad hoc. A 43 persone è stato consigliato un approfondimento suggerendo di sottoporsi a visita presso uno specialista.

"Mettere a disposizione della collettività il proprio patrimonio di competenze - afferma la rettrice della Bicocca Giovanna Iannantuoni - è una delle missioni dell'università. Con Distretto Bicocca, il nostro ateneo è fortemente impegnato in attività di sviluppo sociale e culturale del territorio. Uniforyoureyes ne è un esempio concreto e i risultati ottenuti nel precedente biennio, nonostante la sospensione dovuta all'emergenza sanitaria, ci hanno spinto a riproporre questo progetto".

Tra gli obiettivi principali del Municipio 9 c'è il benessere delle persone fragili - dichiara il presidente Giuseppe Lardieri -. Riponiamo grande fiducia nel principio della sussidiarietà, tanto da unire impegno economico e risorse umane del Municipio 9 al know-how dei partner, la cui collaborazione è risultata preziosa per la riuscita del progetto Uniforyoureyes. Il fine ultimo è ridare gioia e serenità alle persone in difficoltà, spesso ignorate dalla società".

"Siamo onorati di partecipare al progetto Uniforyoureyes e orgogliosi dell'impegno dei nostri studenti nell'iniziativa. Il valore di questa esperienza è indiscutibile dal punto di vista professionale ma ancora più importante - osserva Annamaria Borando, dirigente scolastica dell'Iss Galilei Luxemburg' - dal punto di vista umano e dell'impegno sociale. Un esempio autentico di cittadinanza attiva".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Visita ottica e occhiali gratis per i milanesi fragili. L'iniziativa del Municipio 9 e della Bicocca

MilanoToday è in caricamento