Orti urbani e didattici: 150 mila euro ai Comuni e alle scuole
Il bando di Regione Lombardia
Orti didattici, urbani e collettivi, per i Comuni lombardi, le scuole e gli enti gestori di aree protette. La Regione Lombardia mette a disposizione 150 mila euro per assegnare fondi in tal senso: gli interventi saranno cofinanziati con la copertura al 50% delle spese sostenute per la realizzazione, fino a un massimo di 10 mila euro per gli orti urbani e di 1.800 euro per gli orti scolastici e collettivi.
"I progetti - ha dichiarato Fabio Rolfi, assessore regionale all'agricoltura - possono riguardare la realizzazione di nuovi orti didattici, orti urbani, orti collettivi oppure l'ampliamento di interventi già esistenti. Devono inoltre prevedere l'applicazione di tecniche di agricoltura sostenibile e iniziative formative e informative realizzate con il coinvolgimento delle associazioni agricole di categoria e di aziende agricole, fattorie didattiche e fattorie sociali".
L'obiettivo dichiarato è quello di diffondere, soprattutto tra le giovani generazioni, la cultura del verde e dell'agricoltura, la riqualificazione di aree abbandonate e la promozione di una maggiore consapevolezza sulla produzione e il consumo di cibo. Gli orti devono essere realizzati su terreni fertili e non inquinati e non potranno essere soggetti a cambio di destinazione d'uso per i successivi cinque anni. Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dal 22 febbraio al 12 marzo 21 utilizzando esclusivamente il modulo scaricabile dal sito www.ersaf.lombardia.it.
"Negli ultimi quattro anni - ha concluso l'assessore lombardo - abbiamo finanziato 307 orti didattici e urbani in tutta la Lombardia. Vogliamo contribuire a diffondere la consapevolezza di come viene prodotto il cibo, dell'importanza delle filiere corte e di come l'agricoltura sia la principale attività ambientale dell'uomo".