rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Attualità

Corteo 25 Aprile: blocco traffico in centro e deviazioni mezzi Atm

Il percorso del corteo dalle 14.30 da piazza Venezia verso il Duomo

La città di Milano, Medaglia d’oro per la Resistenza, celebra il 77esimo anniversario della Festa della Liberazione con una serie di eventi e appuntamenti organizzati dal Comune di Milano, dai municipi e dalle moltissime associazioni sul territorio, nell’ambito di Milano è memoria. Iniziative nel segno dei valori di libertà e di pace che quest’anno assumono un particolare significato per la guerra in Ucraina che sta funestando l’Europa e hanno particolare rilevanza tornando a essere in presenza, dopo la lunga pausa dell’emergenza sanitaria. Tra queste, spicca il tradizionale corteo cittadino del 25 aprile che partirà da corso Venezia angolo via Palestro, alle 14.30, per concludersi in piazza Duomo con i discorsi celebrativi.  

Vie e stazioni metro' chiuse

Il corteo per il 25 Aprile partirà da corso Venezia e arriverà in piazza Duomo. Saranno interdette al traffico durante il percorso piazza San Babila, corso Matteotti, piazza Meda, via Case Rotte, piazza Scala, via Santa Margherita, via Mengoni. Fino al termine della manifestazione, i treni della M1 (linea rossa) e della M3 (linea gialla) saltano le stazioni di Duomo e San Babila. Utilizzabili le stazioni più vicine. Le linee di superficie 1, 9, 61 e 94 potrebbero essere deviate o rallentate.

Le iniziative

Protagonisti sono più che mai i Municipi, le associazioni, il mondo della cultura e della trasmissione della memoria. Il palinsesto completo è consultabile qui. Nascono dalla collaborazione tra il Comune di Milano, la compagnia ATIR, il Teatro Carcano, tre iniziative che avranno luogo il 25 aprile. Alle ore 10, dal Giardino Bazlen e Foà con arrivo all'Università Statale 1, si terrà il corteo ‘La Parata Resistente - quartiere Crocetta/Porta Romana, a cura di sezione Anpi – Zona 1. La parata prevede cinque stazioni di sosta in cui cittadini, cittadine, studenti, studentesse, attori e attrici della compagnia ATIR e associazioni del quartiere Crocetta interverranno con letture e canti. Alle ore 19, al Teatro Carcano in corso di Porta Romana 63, avrà luogo lo spettacolo ‘1943 - Come un cammello in una grondaia’ tratto dalle lettere di condannati a morte della Resistenza europea. Promosso dal Comune di Milano e con la produzione ATIR con ingresso libero. Al termine dello spettacolo, una staffetta in bicicletta de L'Ultima ruota con i POQ – Partigiani in Ogni Quartiere porterà una lettera di resistenza oggi alla manifestazione all'Arco della Pace dove verrà letta sul palco della festa conclusiva del 25 aprile.  
 
Nell’ambito dell’iniziativa “Il Conservatorio di Milano per la sua Città”, che prevede un cartellone artistico di appuntamenti collocati temporalmente in date ‘simbolo’ della storia dell’umanità e della città, saranno due i concerti che avranno luogo presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano.  Domenica 24 aprile, alle ore 18, Musiche dell’Italia Liberata eseguite dalla Verdi Jazz Orchestra.   Lunedì 25 aprile, alle ore 11, Concerto del Coro di voci bianche del Conservatorio.  L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a permilano@consmilano.it  

È stata posata questa mattina presso il Campo della Gloria del Cimitero Maggiore la prima delle corone commemorative per la Resistenza. Si prosegue domani, venerdì 22 aprile, alle ore 14 presso l’Officina generale di Atm di via Teodosio. E poi, nella giornata del 25 aprile, alle ore 8,30 presso il Comando Centrale della Polizia locale di via Beccaria 19 (presso la lapide agli Agenti della Polizia Locale di Milano caduti vittime per la liberazione); alle ore 9 al Cimitero inglese di Trenno in via Cascina Bellaria; alle ore 9.15 al Monumento alla Guardia di Finanza in piazza Tricolore; alle ore 9.30 a Palazzo Isimbardi in corso Monforte 35; alle ore 9.45 a Palazzo Marino in piazza della Scala 2 (presso la Lapide Medaglia d’Oro); alle ore 10 alla Loggia dei Mercanti; alle ore 10.30 al Sacrario dei Caduti in Largo Caduti Milanesi per la Patria; alle ore 11 al Monumento ai Quindici Martiri di piazzale Loreto. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Corteo 25 Aprile: blocco traffico in centro e deviazioni mezzi Atm

MilanoToday è in caricamento