rotate-mobile
Attualità Città Studi / Via Luigi Mangiagalli

Cinque secondi dopo mezzanotte: ecco il primo bimbo nato nel 2023

Il piccolo Enea è venuto al mondo alla Mangiagalli di Milano

Il tempo di contare fino a cinque. Fiocco azzurro da record alla clinica Mangiagalli di Milano, dove il 1 gennaio - a mezzanotte e cinque secondi - è stato festeggiato il primo lombardo nato del 2023, appena cominciato. 

"Scoccata la mezzanotte è nato Enea. Pesa 3 chili 800 grammi e sta bene. Complimenti a mamma Simona e papà Jonathan Marco. Buon 2023", il messaggio di felicitazioni del Policlinico, che gestisce la clinica meneghina. Che ha poi voluto rivolgere "un ringraziamento speciale a tutti i professionisti del nostro ospedale che ogni giorno sono a fianco delle donne e dei loro piccoli".

Anche il governatore lombardo, Attilio Fontana, ha voluto fare gli auguri ai genitori, postando una loro foto insieme al piccolo sulla propria pagina Facebook: "Benvenuto Enea!  È il primo nato del 2023 in Lombardia, alla Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano, pochi secondi dopo la mezzanotte mentre fuori si festeggiava il nuovo anno. Complimenti a mamma Simona e papà Jonathan". 

E anche il San Raffaele, nel primo giorno del nuovo anno, è stato teatro di un parto decisamente speciale. Il piccolo Tommaso - venuto al mondo alle 9.35 - è infatti nato quasi nell'atrio dell'ospedale, dopo che la mamma era arrivata in auto insieme al marito. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cinque secondi dopo mezzanotte: ecco il primo bimbo nato nel 2023

MilanoToday è in caricamento