Quanto tempo si perde nel traffico di Milano
In nessun altro capoluogo della Penisola si spende così tanto tempo in auto in mezzo al traffico. Dimezzate le emissioni dal 1990, ma nel 2022 tornano sopra i livelli pre-covid del 10%
Giornalista dal secondo millennio. Una passione per i fatti che incrociano economia e cronaca, e il tentativo di renderli chiari a occhio nudo. Il tifo per il Pescara, perchè è nel calcio di provincia che resta l'epopea di questo sport.
In nessun altro capoluogo della Penisola si spende così tanto tempo in auto in mezzo al traffico. Dimezzate le emissioni dal 1990, ma nel 2022 tornano sopra i livelli pre-covid del 10%
Da fuori le tipiche luminarie dalla scritta "Open". Dietro le vetrine il massaggio è l'ultima cosa che conta
Fioccano pacchetti di tagli e pensionamenti anticipati tra i big delle telecomunicazioni, tra cui la stessa Tim. Fratantonio (Uilcom): "A cosa serve tutto questo sforzo che ricade sui lavoratori se poi non capiamo dove vuole andare la società?"
Dalle buone uscite milionarie alle difficoltà di chi tutti i giorni lavora sul territorio a Milano per Tim. Cronache dall'infrastruttura tecnologica più importante del Paese
Così funziona un meccanismo ingegnoso che sta portando via denari agli iscritti della nota piattaforma di food delivery, a oggi ignara del raggiro. Tutto parte dalla denuncia di un cliente che ha trovato addebiti anomali sulla sua carta di credito
Logistica, interessi e mercato hanno favorito nel tempo i rapporti tra la criminalità organizzata calabrese e quella albanese sulla città. Una saldatura che emerge ogni volta più rinforzata. Ecco come funziona
Fatture false e finti subappalti di opere e lavoratori. A Milano si susseguono indagini sul settore, mentre a rimetterci è la sicurezza dei passeggeri
Niente telefoni, mail o beni intestati. Solo pizzini e incontri di persona: così resta invisibile, e libero di fare affari, un imprendibile per la giustizia
Licenziano settori in crescita, assumono o stabilizzano altri da tempo sul filo del rasoio. Il film al contrario del lavoro nella "locomotiva d'Italia"
Il 25% dei lavoratori in cassa integrazione in Lombardia arrivano dalla Città metropolitana. In calo dallo scorso anno le ore, ma l'impennata tra febbraio e marzo è un segno di malessere
Il lusso e il design innovativo del Salone del mobile monopolizzano le vie di Milano, ma fuori dalle kermesse il gruppo svedese e il suo design senza quarti di nobiltà sono sempre più un gigante. Tutti i numeri
Il ritrovamento in pieno centro a Milano. La lettera al Comune, e le mancate risposte. Dietro il fatto la piaga dell'eroina in città
Il governo annuncia il provvedimento per limitare gli sbarchi, ma la conseguenza è quella di creare sacche di clandestinità impossibili da controllare
Lo chef stellato sconta il caro affitti del Comune in Galleria, ma sul suo impero il sole non è per nulla tramontato. I conti
Fanno parte delle botteghe storiche: marchi più centenari che hanno fatto la storia del dolce a Milano. Il business dei dolci "di lusso" in città