Perché c'erano delle luci insolite nel cielo di Milano
A segnalarlo diversi lettori di MilanoToday, che parlano di fasci di luce. La spiegazione è molto semplice
Classe '95 inizia a collaborare con alcune testate online a 20 anni. Dopo la laurea magistrale in Scienze politiche approda nella redazione di Class CNBC dove si specializza in giornalismo televisivo. Dopo alcune esperienze nel giornalismo B2B, arriva a MilanoToday. Nata e cresciuta nell'era digitale, si occupa anche di videomaking e podcasting. Amante delle serie tv, tanto da scriverci un saggio.
A segnalarlo diversi lettori di MilanoToday, che parlano di fasci di luce. La spiegazione è molto semplice
Il bar era frequentato da pregiudicati e irregolari. Chiuso anche il New Mexico a Legnano
Una vasca e il sistema di sollevamento verranno installati nel giro di un anno
Davide Fontana aveva brutalmente assassinato la giovane, smembrando e occultando il cadavere. Ora previsto il percorso psicologico
Sequestrato il bottino dei furti, dagli iPod ai navigatori fino agli occhiali da sole
Il sindaco di Milano, a margine di una conferenza in Bicocca, si è espresso ancora sulla questione: "Ne accetteremo al massimo altri 400"
Decine di persone in fila davanti all'Apple store di piazza Liberty in attesa di acquistare il nuovo gioiello tecnologico della casa di Cupertino
Nel 2020 aveva colpito violentemente una moto causando la morte di una donna, guidando in stato di ebrezza
Diesel è andata in scena a Scalo Farini con una festa tra musica e balli aperta a tutti e la passerella pop
Tra le attività previste anche la Pomperiopoli per far diventare i bambini pompieri per un giorno
Al concerto di Marracash e al match Milan-Verona attese migliaia di persone. Quali mezzi prendere e dove parcheggiare per evitare il caos
Fermato, poco dopo, un 25enne su cui pendeva un ordine di cattura per rapina: 3 anni e 4 mesi di carcere
Il fatto è avvenuto martedì. A raccontarlo la vittima che ha sporto denuncia contro ignoti
L'artista: "Faccio arte senza compromessi e non opere per compiacere qualcuno"
L'operazione di riqualifica è costata 12 milioni di euro. L'edificio è di proprietà del comune, ma a uso dell'università per trent'anni