Noicompriamoauto - vendere auto online e offline
- di Marcello Frisardi
- azienda
Contatti
-
Mostra telefono
- info@noicompriamoauto.it
- https://www.noicompriamoauto.it/
- 08406540966
- Società a responsabilità limitata
- Sono il titolare dell'azienda: voglio apportare delle modifiche

Comprendere a fondo le esigenze del cliente è il fulcro di ogni trattativa commerciale di successo: esistono società che sanno studiare il comportamento e le aspettative della propria clientela in modo tale da risultare più efficaci e "accoglienti". È il caso della start up internazionale Noicompriamoauto.it, specializzata nel vendere auto online e offline. Nata in Germania, Paese in cui ha già conquistato buone quote di mercato, la società arriva ora in Italia attraverso un portale dedicato a valutazione e vendita di auto usate.
Ma non solo: il sito è una parte importante del progetto, che si articola però anche sul territorio con uffici fisici, come la sede principale di Milano, e le altre filiali che la seguono come Verona, Firenze, Torino, Bologna e Ancona.
Perché una start up che nasce digitale dovrebbe avere anche sedi fisiche? È proprio questa la forza di Noicompriamoauto, la versatilità e la capacità di adattarsi, così, a tanti tipi di utenti diversi: il giovane appassionato di tecnologia e web troverà molto più comodo utilizzare la piattaforma per avere in pochi click un preventivo della propria vettura, mentre la persona meno abituata al digital, che predilige il rapporto faccia a faccia, potrà recarsi in filiale per parlare a quattr'occhi con un operatore specializzato in carne ed ossa.
Altro grande plus del marchio è la semplificazione: l'Italia, si sa, è caratterizzata da iter burocratici complessi in qualsiasi ambito, compreso quello della compra-vendita automobilistica. Se un utente decide di usare la piattaforma di vendita auto Noicompriamoauto.it o si reca in una filiale sul territorio nazionale, ha il vantaggio di non doversi preoccupare di nulla: è la società, infatti, a farsi carico del passaggio di proprietà e di tutte le dinamiche burocratiche collegate.
Quello delle auto usate è un mercato solido e in crescita: l'Italia, com'è noto, è una Paese dalla forte passione per i motori, e spesso cambiare auto è un'azione vissuta come desiderio personale prima ancora di diventare una vera necessità. La possibilità di fare un buon affare, senza l'ansia della burocrazia e facendosi fare un preventivo ad hoc senza impegno, è di certo un grande incentivo al cambio.