La squadra che torna da Bologna (cosa curiosa arriva in stazione Centrale, il Milan è andato in trasferta in treno) è mesta, nervosa e cosciente di un pomeriggio che poteva andare diversamente.
Un primo tempo opaco, fotocopia di quello già visto con il...
La storia, presentata nel romanzo dell'autore brasiliano come uno spaccato della vita di Bahia, dove popolo e borghesia si liberano d'inibizioni e paure in un gioco surreale e malizioso, si trasferisce in un comune paesino mediterraneo degli anni '60, che diventa sfondo per...
A Milano nelle settimane scorse non si è parlato d’altro, dopo la decisione della Moratti di proporre l’intitolazione di una via o un giardino all’ex presidente del consiglio socialista, morto latitante ad Hammamet.Ho 26 anni, quindi per me per diverso tempo, Mani...
Settimana scorsa c’è stata la Giornata della Memoria, una ricorrenza internazionale che commemora le vittime del nazismo, del fascismo e dell’Olocausto. Molti politici, locali e nazionali, non hanno perso l’occasione di farsi pubblicità e hanno accompagnato le varie scolaresche a visitare i campi di concentramento...
"Ahi ahi ahi signor sindaco” recitava una rubrica di lamentele di un programma locale di Radio Popolare. Ahi ahi ahi signora Moratti lo dico io in questo caso. I livelli di PM10 sono alle stelle da giorni (se non da mesi...