Finalmente la Beneamata sfodera una prestazione degna del suo blasone anche in Europa e contro una delle squadre più in forma del momento, ottenendo un risultato che permette di andare a Stamford Bridge a giocarsela partendo avanti sul piano del risultato, ma che...
Oggi abbandoniamo la politica e le grandi questioni per parlare di qualcosa di molto quotidiano…Come tutte le sere ho salutato i miei colleghi a Cadorna e stavo accingedoni a cambiare linea della metropolitana: dalla verde alla rossa. Sulle scale di passaggio tra una linea e l’altra...
Oggi a Milano comincia la settimana della moda, evento irrilevante per i ¾ dei cittadini di questa città (esclusi da qualsiasi evento culturale collegato) e domenica invece avremmo dovuto andare tutti a piedi. Dico “avremmo dovuto” perché, per non “paralizzare” il dorato e potente mondo della...
Le possibilità che Formigoni trionfi in Lombardia sono alte: con la Lega e il Pdl alle sue spalle il governatore uscente ha già in tasca oltre il 50% dei voti, senza contare la rete di potere che negli anni si è costruito...
Le lettere pubbliche di Veronica Lario sono ormai un ricordo lontano per il presidente del consiglio: il divorzio è quasi cosa fatta (si tratta solo di accordarsi sull’aspetto economico) e la preoccupazione maggiore della politica italiana ora, sembra quella di epurare i “corrotti”...
E si ritorna a parlare di ambiente, di smog e della salute dei cittadini, ma anche di spreco di denaro pubblico. Che post denso eh? In realtà tutto si collega e in questo calderone di politica e affari, tutto fa brodo, no? Repubblica Milano ha...
Se la buona riuscita di uno spettaco dipende dall'abilità del regista, dalla professionalità degli attori e dal loro livello di affiatamento, in "Rumori fuori scena" occorre un vero lavoro d’equipe: senso del tempo e grande affiatamento fra gli interpreti sono qualità indispensabili...
Se chiedessimo a un "non pugliese" che musica c'è in Puglia, di certo la risposta immediata sarebbe "la Pizzica". Ma se il riferimento lo facessimo alla città di Altamura, non credo che oltre al pane si presenterebbe altro.
"U diavule e l'acqua...
William and the Sea People, presenta personaggi tratti dai tre più noti classici della letteratura inglese per ragazzi: Treasure Island, Peter Pan e Robinson Crusoe.La trama dello spettacolo, narra le avventure di William, un ragazzino che si trova in vacanza...
Via Padova e le vie adiacenti, soprattutto nel tratto che va da Piazzale Loreto al ponte della ferrovia, vengono definiti un “quartiere difficile”. A mio modesto parere Milano è una città che sta diventando difficile da vivere per diverse categorie di cittadini in...
Antonio Albanese torna a Teatro, luogo in cui ebbe inizio la sua carriera, interpretando, con una caleidoscopica mimica facciale che lo ha consacrato al successo, delle caricature di "uomini medi" del nostro tempo, esplicitando un pensiero contemporaneo che trova espressione nell’ ottimismo insensato, nella nevrosi...
"A Milano la mafia non esiste”. Così ha detto il Prefetto Gian Valerio Lombardi alla commissione antimafia in trasferta in città non meno di due mesi fa. Sarebbe bello se l’emissario del Governo dicesse queste parole direttamente a Frediano Manzi.Il...
La Compagnia Corrado Abbati porterà in scena al Carcano dal 18 al 21 febbraio,"My Fair Lady" il più grande successo di portata mondiale di Frederick Loewe.
Accantonato l'intento di George Bernard Shaw che nella prefazione al Pigmalione, il testo da...
A volte c’è da domandarsi come vengono al nostro sindaco e al suo vice (e al loro uomo in Atm, il famigerato Catania delle Fs) certe idee. La nuova trovata della settimana è quella di limitare il più possibile l’ingresso dei tram nel...
La squadra che torna da Bologna (cosa curiosa arriva in stazione Centrale, il Milan è andato in trasferta in treno) è mesta, nervosa e cosciente di un pomeriggio che poteva andare diversamente.
Un primo tempo opaco, fotocopia di quello già visto con il...
La storia, presentata nel romanzo dell'autore brasiliano come uno spaccato della vita di Bahia, dove popolo e borghesia si liberano d'inibizioni e paure in un gioco surreale e malizioso, si trasferisce in un comune paesino mediterraneo degli anni '60, che diventa sfondo per...
A Milano nelle settimane scorse non si è parlato d’altro, dopo la decisione della Moratti di proporre l’intitolazione di una via o un giardino all’ex presidente del consiglio socialista, morto latitante ad Hammamet.Ho 26 anni, quindi per me per diverso tempo, Mani...
Settimana scorsa c’è stata la Giornata della Memoria, una ricorrenza internazionale che commemora le vittime del nazismo, del fascismo e dell’Olocausto. Molti politici, locali e nazionali, non hanno perso l’occasione di farsi pubblicità e hanno accompagnato le varie scolaresche a visitare i campi di concentramento...