Da cinema per poveri a biblioteca di Milano: la storia
Si tratta dell'ex cinema Dumont, tra via Frisi e via Melzo
Si tratta dell'ex cinema Dumont, tra via Frisi e via Melzo
Botteghe, laboratori di stampatori e locande, oltre a negozi che vendevano "chincaglierie". Non solo, proprio nel cuore di Milano c'erano edifici fatiscenti e ai loro angoli "malnatt" che cercavano di derubare i pellegrini arrivati in città per visitare la Cattedrale. È questa Piazza Duomo a metà...
È stato immortalato in una delle prime foto di Milano, dipinto dai paesaggisti ma poi è stato coperto. Sotterrato per ordine di un imperatore e (quasi) dimenticato dai milanesi, ma il laghetto costruito in pieno medioevo a due passi (letteralmente) da quella che oggi...
In italiano c'è solo una parola che indica la nebbia: nebbia, per l'appunto. Non è così in dialetto milanese dove i termini per indicare il fenomeno atmosferico sono più di uno e indicano diverse intensità del fenomeno. Per fare chiarezza abbiamo consultato uno...
No, l'Autolaghi non è stata la prima autostrada al mondo ma sicuramente è stata una dei primi esemplari di questa categoria (e la prima autostrada d'Italia). La lingua d'asfalto che collega Milano a Varese è stata aperta al traffico nel 1924 quando erano "già...
Si tratta del Sancarlone, opera all'arcivescovo di Milano San Carlo Borromeo