Cenerentola: in scena la Compagnia "Balletto di Milano" dal 24 al 26 ottobre
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MilanoToday
Prestigioso inizio di stagione della Compagnia "Balletto di Milano" che il prossimo 24 ottobre alle ore 20.30 (replica il 25 alle 20.30 e il 26 alle 16) presenterà sul proprio palcoscenico del Teatro di Milano Cenerentola di Giorgio Madia, spettacolo pluripremiato e tra i lavori di maggior successo del proprio repertorio.
Spumeggiante e ironica, divertente ma altrettanto ricca di momenti di grande intensità, la straordinaria versione coreografica di Giorgio Madia, vincitrice del Gold Critics Award (2007) e del Premio Bucchi (2011), è ispirata alla celebre fiaba di Charles Perrault a cui resta fedele, ma è ambientata negli anni cinquanta con riferimenti ai clichés e opportunità del periodo. Le musiche di Rossini, scelte trasversalmente dal catalogo del compositore pesarese, con la loro brillantezza, acrobazia virtuosistica e effetti comici d'orchestrazione, vestono perfettamente l'ambientazione fatta di fate e carrozze, cavalli e scarpette di perraultiana memoria.
Protagonisti i bravissimi Alessia Campidori (Cenerentola) e Simone Maier (il Principe), entrambi tra i danzatori di punta della Compagnia. Nell'esilarante terzetto en travesti Alessandro Orlando, Federico Veratti e Alessandro Torrielli, rispettivamente matrigna e sorellastre, nel ruolo della Fata la seducente Angelica Gismondo, mentre i valletti sono interpretati da Mirko Casilli ed Alessio Pirrone. Costumi e scene sono firmati da Cordelia Matthes e il disegno luci da Lorenzo Pagella.
TEATRO DI MILANO
venerdì 24 e sabato 25 ore 20.30 - domenica 26 ore 16.00
Biglietti 25/30 euro intero
gruppi e over 60 e under 25 a partire da € 15.00 - bambini fino a 12 anni € 10,00
uffici al pubblico e biglietteria da mercoledì a sabato dalle 14 alle 18.
Via Fezzan 11 - 20146 Milano - Tel 02 42297313 - teatrodimilano@outlook.it
biglietteria on line: www.teatrodimilano.it
I più letti
-
1
Zona gialla: le faq aggiornate a febbraio 2021 per capire cosa si può fare e quali sono i divieti
-
2
Il video del ladro acrobata ripreso col cellulare da un'inquilina del palazzo
-
3
Sparatoria a Milano, un uomo di 48 anni è morto dopo aver aggredito i poliziotti
-
4
Zona gialla o arancione, Lombardia in bilico: oggi la decisione (e Attilio Fontana spinge)