Due fette di morbido pane, molto spesso pan brioche, che racchiudono una quantità mai veramente dichiarata di astice, o meglio la sua polpa. Poi maionese, sedano, lattuga in alcuni casi, limone. Burro, tanta burro, ad ammorbidire questo ripieno in cui sprofondare morso dopo morso. Il lobster roll è uno dei panini più conosciuti al mondo, che dagli Stati Uniti ha colonizzato soprattutto quei locali che puntano su una proposta solitamente internazionale. La ricetta viene precisamente dal New England, ovvero la regione a nord est degli Stati Uniti che comprende Maine, Connecticut, Vermont Massachusetts, lungo i paesi della costa atlantica dove questo tipo di crostaceo si trova in abbondanza. Tante le varianti, per un gusto che però non deve mai allontanarsi dall’originale. A Milano non mancano i locali dove trovarlo: tra bar storici, monotematici e nuovi ristoranti.
Sant Ambroeus
Il locale storico vicino Piazza San Babila, poi sbarcato negli Stati Uniti a New York dove ha fatto la sua vera fortuna. Bar, pasticceria, cocktail bar e grazie al recente restyling ora anche ristorante. Un menu italiano che potrebbe stare in qualche locale della Grande Mela, dove spicca su tutto il lobster roll, tra i migliori di Milano. Un mare di polpa d’astice, maionese piccante, erba cipollina e chips per 34€ di puro godimento congegnato da chef Iacopo Falai che è andato fino nel Maine per studiare una ricetta più tradizionale possibile. “Quello che fanno a New York”, ci ha detto facendo riferimento alla città dove vive, “è ormai troppo salutistico!”.
PH Alberto Blasetti
The Bar at Ralph Lauren
The Bar at Ralph Lauren sembra quasi un cottage americano, tutto in stile country proprio come la famosa casa di moda da cui nasce. Infatti la firma del brand è visibile ovunque: immagini di cavalli, divani in pelle, boiserie alle pareti, per un effetto USA garantito. Si mangiano piatti ispirati agli Stati Uniti, tra questi i preferiti del signor Lauren come il lobster roll: salsa tartara e sedano su pan brioche tostato servito con patatine fritte (28€). Un grande classico che qui ha il sapore di quello americano.
Lob's
Il mondo del lobster a 360°. Lob’s è un ristorante monotematico tutto sull’astice e le sue diverse declinazioni, per i veri amanti del genere. Il locale di chiara ispirazione americana, sembra un diner di quelli anni ’50 ed è un inno alla cucina dell’est coast. Oltre al lobster roll, punta di diamante e in versione classica con maionese, limone, insalata e patatine fritte, anche alcune rivisitazioni come il Roll Maine Gourmet con guacamole e julienne di rapa rossa. Tanti i piatti tradizionali a stelle e strisce: come il jamabalaya, piatto di New Orleans a base di riso con straccetti di pollo, salsiccia piccante, mazzancolle, verdure e paprika. Poi burger, fries, e BBQ.
Fish Bar de Milan
Dove un tempo sorgeva il laghetto di San Marco, considerato fino agli anni ‘30 uno dei posti più trafficati della città e scambio commerciale importante, ora si trova il Fish Bar de Milan. Uno degli indirizzi dove mangiare pesce più noto della città, dove provare crudi, tartare, primi piatti e ovviamente il mitico Maine Lobster Roll: pan brioche, astice del Maine, insalata, sedano, maionese, limone, erba cipollina e pepe nero (38€).
Ted Lobster & Burgers
l regno del lobster roll, in tutte le salse. Arrivato a Milano direttamente da Roma. Astice Classic con astice canadese, insalata di rucola e salsa lobster (28€), Astice & Bacon con bacon croccante, avocado, salsa tzatziki e mionese fumè (28€) e Astice & Coriandolo con astice canadese al coriandolo, pomodoro confit, cetrioli marinati, mango e salsa bernese (28€). A completare la selezione Made in USA anche i burger (dai 10 ai 15€) e per finire la pizza
Tommy’s Cafè
Nel caffè del brand di moda americano Tommy Hilfiger, in Porta Venezia, non può mancare il lobster roll vista la chiara matrice a stelle e strisce del locale. D’ispirazione pop e con tocchi anni ’50, al Tommy’s Cafè si può far brunch, aperitivo e dopocena sorseggiando uno dei tanti cocktail insieme al famoso panino di astice. Qui con aioli, foglia di ostrica e agrumi in salamoia (23€).