Influenza A: 70 casi in Lombardia Aeroporti con scanner anti febbre
Sono 70 i casi di influenza A registrati in Lombardia, contro le 211 persone sospette. La regione si prepara a combattere il virus: vaccinazioni di massa da ottobre e scanner anti-febbre in aeroporto. Bresciani, assessore alla Salute, in costante contatto con il Messico
La maggior parte di queste persone ha manifestato i segni del virus dopo essere tornata da viaggi all’estero, dove l’hanno contratto. Per evitare il diffondersi della pandemia e monitorare i casi, Regione Lombardia ha pensato ad una serie di misure.
A partire da ottobre sarà possibile procedere alla vaccinazione dei soggetti più deboli, come i bambini, gli adolescenti e gli anziani, oltre a medici e infermieri. Si prevede così di vaccinare all’incirca il 45-50% della popolazione lombarda, circa 5 milioni di persone. Le modalità precise e le priorità di vaccinazione comunque, verranno decise ad ottobre, quando le case farmaceutiche dovranno essere in grado di produrre e distribuire i vaccini.
Intanto per aumentare la sicurezza e il controllo negli aeroporti la regione starebbe pensando all’installazione di rilevatori di temperatura hi tech per Malpensa, Linate ed Orio al Serio. In pratica quello che si vorrebbe mettere sono dei simil metal-detector in grado di rilevare se la temperatura corporea di un individuo è superiore alla soglia di guardia.