Comune e Regione insieme: voucher per chi rottama l’auto
Comune e Regione insieme per l’ambiente. Tra le altre iniziative, un fondo da 5 milioni di euro per chi rottama l’auto senza comprarne una nuova. In cambio voucher e buoni per utilizzare i mezzi pubblici e tutti gli altri servizi Atm, come BikeMi e BusByNight
Tra le prime iniziative l’istituzione di un fondo da 5 milioni di euro, compartecipato dai due enti, per gli automobilisti che decideranno di rottamare la loro auto. Gli incentivi non saranno per l’acquisto di una nuova auto meno inquinante, ma bensì voucher per “una mobilità sostenibile”.
Si pensa infatti ad una serie di buoni e di convenzioni per utilizzare, al posto dell’auto, tutti i servizi Atm: mezzi pubblici, Bike e car sharing e anche le navette, come il Taxi Bus e il Bus By Night. Milano e la sua provincia deve assolutamente mettersi in riga a livello di emissioni inquinanti e rispetto dell’ambiente: la Commissione Europea infatti ha aperto una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia e della Lombardia, perché in tutti i capoluoghi di provincia le concentrazioni di inquinanti superano i limiti fissati per legge.
Tra il 15 e il 30 settembre poi la regione ha deciso per una “giornata dell’ambiente”, non una domenica a piedi, ma una giornata per sensibilizzare i lombardi sul tema dell’ambiente per per rammentare che dal 15 ottobre scatterà la linea dura anche contro i mezzi Euro 0 ed Euro 2. Secondo le stime regionali dovrebbero essere circa 150mila veicoli.