
Capitan Ventosa e la colonnina elettrica
Auto elettriche: Striscia la notizia e le colonnine che non funzionano
Un cittadino non riesce in nessun modo a ricaricare la sua auto con le colonnine di A2A: l'azienda risponde che la sua vettura ha un sistema troppo recente e che le colonnine saranno adeguate
Intoppo imprevisto per le auto elettriche a Milano: secondo la denuncia raccolta da Striscia la notizia (puntata dell'11 febbraio), sembra che molte colonnine di A2A sparse sul territorio cittadino non funzionino. Questo almeno quanto accade a un privato che nel 2013 ha deciso di acquistare un modello di auto elettrica di ultima generazione. E che, esasperato perché non riesce a usare le colonnine, ha chiamato il Tg satirico di Antonio Ricci. E Capitan Ventosa è arrivato per verificare.
La "prova sul campo" in effetti dimostra quanto raccontato dal cittadino: collegate correttamente le prese alla colonnina e all'autovettura, la spia di ricarica sull'auto diventa rossa lampeggiante, segno che non si sta ricaricando. Diverse prove danno lo stesso risultato anche se Capitan Ventosa e il cittadino s'imbattono pure in una colonnina inspiegabilmente spenta.
Impossibile questa volta, per il "super eroe" di Striscia, risolvere il problema. La società che gestisce le colonnine ha infatti reso noto che esse sono perfettamente funzionanti e a norma di legge: l'inconveniente risiederebbe nella tecnologia dell'auto in questione, di "ultima generazione" e quindi non adatta alle colonnine. Che però (è la promessa della società che le gestisce) verranno adeguate.