
Progetti per i quartieri popolari
Case popolari, dalla regione i soldi per progetti sociali
Oltre 700 mila euro stanziati dal Pirellone. Lo ha deciso venerdì 28 marzo la giunta
Oltre 700 mila euro arrivano dalla regione alle case popolari per progetti di socializzazione e aggregazione tra gli inquilini. 733 mila euro, per l'esattezza, stanziati su proposta di Paola Bulbarelli, assessore alla casa. La domanda potrà essere presentata per progetti in determinati comuni: i capoluoghi di provincia e poi, nell'hinterland milanese, Assago, Baranzate, Bresso, Cesano Boscone, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Corsico, Cusano Milanino, Rozzano e Sesto San Giovanni.
Le linee di intervento possibili sono cinque, e i progetti dovranno svilupparne almeno due ciascuno per otenere i finanziamenti. Si va dalla responsabilizzazione degli utenti a nuove forme organizzate per promuovere il rapporto tra inquilini e proprietà, come l'autogestione, ma anche il contrasto della morosità incolpevole con percorsi di reinserimento professionale. E poi, naturalmente, il contrasto al disagio sociale.