
La Conca dell'Incoronata nel 2010 (Wikipedia)
Riapriranno la Conca di Viarenna e quella dell'Incoronata
Nuova vita a due punti storici del sistema dei Navigli (e di Milano). Il sì del consiglio comunale
Saranno riaperte le conche di Viarenna e dell'Incoronata: così almeno ha stabilito il consiglio comunale, approvando un emendamento al bilancio presentato dal radicale Marco Cappato con parere favorevole dell'assessore all'urbanistica Lucia De Cesaris. 33 i voti a favore e 6 gli astenuti.
La conca di Viarenna è in via Conca del Naviglio. Serviva a collegare il Naviglio Grande con la cerchia dei Navigli. Realizzata nel 1558 (ma prima ce n'era un'altra, demolita) da parte della Veneranda Fabbrica, serviva a trasportare il marmo di candoglia (per costruire il Duomo) fino a piazza Santo Stefano. Oggi è un bacino isolato.
La conca dell'Incoronata ha più di 500 anni. Si trova in via San Marco, dove sorgeva l'omonima chiesa dell'Incoronata.