Milano, si è concluso il primo concorso per badanti professioniste
Si è concluso a Milano, con la consegna degli attestati, il primo corso per badanti professioniste. L’evento, promosso dal Comune di Milano, è servito a formare un gruppo di 15 badanti sulle regole igienico-saniterie, di primo soccorso e sicurezza domestica
Il corso, che si è svolto dal 7 al 15 luglio, è servito a formare un primo gruppo di 15 badanti su regole igienico-sanitarie, di primo soccorso, di sicurezza domestica e sul posto di lavoro e su una corretta alimentazione. Da settembre, il corso sarà integrato con lezioni sulla somministrazione dei medicinali.
I partecipanti si sono sottoposti volontariamente ad accertamenti clinici e visite presso il Centro Diagnostico Italiano, per garantire a loro stessi e ai loro assistiti la certezza di un buono stato di salute e l’assenza di malattie a trasmissione aerea o ematica.
Il corso, della durata di 16 ore, sarà ripetuto nei prossimi mesi; al termine delle lezioni, chi supererà il test di profitto finale, riceverà un attestato di idoneità e di buona salute.
“I badanti sono una risorsa importante” ha detto l’assessore Landi di Chiavenna “perché svolgono una funzione sociale delicata, a contatto con fasce deboli e critiche della città, quali anziani, ammalati e bambini, sostituendo spesso i parenti. Per tale ragione è importante che non abbiano una preparazione generica e vengano verificate le loro reali condizioni di salute. Questa è integrazione attiva e partecipata e Milano si pone come laboratorio di eccellenza e apripista anche su questo versante. E’ importante che i badanti siano regolari o regolarizzati, professionalmente idonei e in buone condizioni di salute per vivere a fianco dei nostri cittadini”.
Informazioni su iscrizioni e altri dettagli relativi alle prossime edizioni del corso sono scaricabili dal sito www.comune.milano.it, oppure possono essere richieste chiamando il numero 02.88454216, il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 10.30 alle ore 12.30.