
Bagagli
Stazione centrale, partito il servizio di facchinaggio "ufficiale"
Fs (Ferrovie dello Stato) parla di un «nuovo e utile servizio per i viaggiatori» che quotidianamente attraversano le grandi stazioni. Fornito dalla Kipoint spa, aiuterà turisti, pendolari e passeggeri abituali nel trasporto e deposito dei bagagli
Da lunedì è attivo un servizio di facchinaggio 'autorizzato' a pagamento nelle stazioni di Roma Termini, Milano Centrale e Firenze Sanata Maria Novella.
Fs (Ferrovie dello Stato) parla di un «nuovo e utile servizio per i viaggiatori» che quotidianamente attraversano le grandi stazioni. Fornito dalla Kipoint spa, aiuterà turisti, pendolari e passeggeri abituali nel trasporto e deposito dei bagagli.
Il servizio è attivo tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 9 alle 19, e prevede sia il deposito sia il porteraggio dei bagagli anche verso gli hotel. I prezzi: 6 euro per un bagaglio, 10 per due, 14 per tre, fino ai 34 euro per 9 bagagli e ai 40 euro dai 16 ai 20 bagagli. Molto simile al servizio di «handling aeroportuale» ha l’obiettivo di migliorare ed ampliare i servizi a favore dei viaggiatori e rendere le stazioni dei veri e propri hub per la città, oltre che scoraggiare il facchinaggio abusivo.
A Milano Centrale il servizio conta su 5 addetti, come a Firenze Santa Maria Novella, mentre a Roma sono sei.