Buche nelle strade: stanziati 30 milioni di euro
Aperto uno sportello web dove i cittadini potranno fare le loro segnalazioni
Dopo un inverno difficile, il Comune di Milano è pronto a correre ai ripari per risistemare strade e marciapiedi della città messi a dura prova da neve, gelo e pioggia. L'investimento previsto è di 30 milioni di euro, con cui si andrà ad intervenire su più di un milone di metri quadri di manto stradale. Lavori su cui Palazzo Marino promette "inflessibilità" con un'intensificazione delle verifiche tecniche e con uno 'sportello' web dove raccogliere le segnalazioni dei cittadini.
"Quest'anno l'investimento è di 30 milioni - spiega l'assessore ai Lavori pubblici Carmela Rozza - per riqualificare 500-600 strade cittadine, dalla periferia al centro, da qui a ottobre". Insomma, parte il ripristino di carreggiate, marciapiedi e strade in pietra "per garantire la sicurezza dei cittadini e la dignità della città".
I lavori verranno eseguiti con grande attenzione e la massima trasparenza, saremo inflessibili - promette l'assessore - su controlli e qualità delle opere perché stiamo utilizzando i soldi di tutti". Da qui lo sforzo per rinforzare la squadra dei tecnici: "oltre ai 30 cantonieri, scenderanno in strada anche funzionari e dirigenti per le verifiche che faremo non solo in itinere e in fase di collaudo, ma anche successivamente".
E una parte l'avranno anche i milanesi che potranno inviare le segnalazioni attraverso una pagina web collegata con un link al portale del Comune, su cui, tra l'altro, si potrà monitorare il calendario delle opere e "con aggiornamenti mensili" il loro procedere. L'obiettivo dell'amministrazione però è di poter trovare maggiori risorse per i prossimi anni, anche in vista dell'Expo del 2015. "Ho chiesto in Giunta un investimento superiore, pari a 50 milioni di euro, per il 2014", ha affermato ancora Carmela Rozza che ha annunciato anche l'apertura di un tavolo tecnico per trovare soluzioni che rendano più vincolanti le gare d'appalto per le aziende e la sperimentazione di nuovi materiali nei lavori sulle strade.