Lucrezia, sua mamma Pierina, Diego e Sook: le storie dei milanesi morti nel terremoto
Lucrezia studiava al Bottoni, sua madre insegnava al Brera. Diego e Sook erano in vacanza
Erano lì per trascorrere qualche giorno di vacanza. Lucrezia e Pierina, madre e figlia, volevano approfittare di quel viaggio per stare insieme con qualche parente ormai lontano. Diego e Sook, invece, volevano scoprire la bellezza di quei borghi ora inesistenti e concedersi una serata alla sagra della Amatriciana. Il terremoto, però, li ha sorpresi di notte. Li ha uccisi mentre dormivano, lontano dalle loro case e dai loro cari, senza dar loro nemmeno la possibilità di reagire.
Sono quattro, al momento, i milanesi che compaiono nell’elenco ufficiale delle vittime del terremoto che alle 3.36 della notte del 24 agosto ha cancellato Arquata, Pescara del Tronto, Accumoli, Amatrice, lasciando sotto le macerie 284 persone.
Lucrezia e Pierina erano a Pescara del Tronto, paese ormai ridotto a una distesa di nulla. Diego e Sook, invece, si trovavano ad Amatrice, il borgo che ha pagato il prezzo più caro alla tragedia.
LE STORIE DI LUCREZIA, PIERINA, DIEGO E SOOK
- 1 / 3
- Continua