rotate-mobile
Cronaca

Morto Carlo Bagnoli: addio al jazzista 'made in Milano' che suonò con Louis Armstrong

Aveva 87 anni e nel corso della sua lunga e ricca carriera si esibì in 3.500 concerti in giro per il mondo

È scomparso a 87 anni dopo una caduta in casa Carlo Bagnoli, storico sassofonista jazz che nell'arco di una lunga e prolifica carriera aveva collezionato 3.500 esibizioni in tutto il mondo, suonando al fianco di star della musica come Eddie Miller e Louis Armstrong. 

Cordoglio per la morte del musicista Carlo Bagnoli

Il musicista, volto storico del 'jazz made in Milano', aveva esordito nel dopoguerra, era il 1951, con la Milan College Jazz Society e fino al 2020, prima delle restrizioni anti covid, aveva continuato a suonare. Moltissimi i messaggi di cordoglio dopo la notizia della sua morte e il commosso ricordo di quella che viene da tutti descritta come "una persona seria, gentile ed educata, un vero signore che ha allevato intere generazioni di giovani musicisti". 

"La sua lunghissima carriera e i suoi straordinari risultati musicali sono su molti dischi e quindi invito i giovani ad avvicinarsi alla sua musica, la musica di un artista vero, senza compromessi, puro e geniale, profondo conoscitore del jazz, dal grande talento naturale - ha scritto su Facebook il sassofonista e direttore d'orchestra Gabriele Comeglio -. Per me Carlo resterà un punto fermo nella mia vita professionale ed anche affettiva".

"Di lui mi ha sempre colpito la gentilezza e il suo essere pragmatico - si legge in un post del musicista Luca Garlaschelli -. Lo era nella vita e nella Musica : quando suonava il sax baritono e il sax soprano il suo bellissimo suono generava fraseggi esenti da fronzoli inutili che arrivavano dritto al cuore di chi li ascoltava (...). Penserò sempre a Carlo come ad uno dei miei più cari Maestri"

"Un'altra tristissima notizia - ha commentato il musicista e cabarettista, nonché amico di Bagnoli, Lino Patruno -, ieri per una caduta in casa ci ha lasciato all'età di 87 anni Carlo Bagnoli grande chitarrista, banjoista e sassofonista della Milan College Jazz Society della quale ne ho fatto parte anch'io. Se io, negli anni '50 ho iniziato a suonare il banjo e la chitarra, lo devo a lui e ai suoi insegnamenti. Le mie condoglianze alla moglie Maria e ai suoi due figli!".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Morto Carlo Bagnoli: addio al jazzista 'made in Milano' che suonò con Louis Armstrong

MilanoToday è in caricamento