rotate-mobile
Cronaca

Due milioni di multe in un solo anno: c'è la città da disciplinare

Sono fra i risultati dell'attività annuale dei "ghisa" riferiti dal comandante Tullio Mastrangelo alla festa in piazza duomo per il 152esimo anniversario della polizia locale

In 12 mesi, 48mila multe per sosta in seconda fila, 4mila per quelle sulle piste ciclabili, 15mila per quelle negli spazi riservati ai disabili. Sono fra i risultati dell'attività annuale dei "ghisa" riferiti dal comandante Tullio Mastrangelo alla festa in piazza duomo per il 152esimo anniversario della polizia locale, giovedì 4 ottobre.

Due milioni in tutto i verbali staccati negli ultimi 12 mesi dai vigili urbani su tutti i fronti, dalle violazioni del codice della strada alle occupazioni abusive. Con 200mila richieste d'intervento giunte alla centrale operativa, l'attività principale dei vigili resta quella di polizia stradale (il 45%), mentre gli interventi in tema di sicurezza riguardano il 35% del loro lavoro e il 20% è in interventi in ausilio ad altre forze di polizia o altri enti. In calo del 15% gli incidenti: ne sono stati rilevati 17.200, con 850 omissioni di soccorso. Continua il contrasto all'abuso di alcol e droga fra chi si mette al volante: 750 le sanzioni per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti, mentre 458 quelle per guida senza patente.

"Per quanto riguarda la sicurezza di mezzi Atm - dichiara il comandante - l'unità tutela trasporto pubblico ha svolto 3mila controlli nei mezzanini, 1.500 sulle linee di superficie e 750 in aiuto a personale Atm, con 250 sanzioni a parcheggiatori abusivi".

"Per quanto riguarda il settore del commercio, - continua -si registrano 27mila controlli su attività e pubblici esercizi, 6mila violazioni a leggi e regolamenti, 3.250 violazioni per occupazione abusiva del suolo pubblico, 1.700 sequestri amministrativi e 130 penali, ma nel campo dell'abusivismo commerciale i sequestri salgono a 9.500 quelli amministrativi, 1.050 quelli penali. Sono stati 1.200 i controlli sui lavori edili nei cantieri, e 3.500 gli interventi in campo ambientale, con 250 contesti per smaltimento illecito di rifiuti di cui 141 per rifiuti tossici". 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Due milioni di multe in un solo anno: c'è la città da disciplinare

MilanoToday è in caricamento