Piscine comunali a Milano: orari d'apertura e prezzi estate 2015
e novità maggiore è rappresentata dall'ingresso gratuito per bambini fino a 5 anni, nuovo tagliando famiglia con sconti speciali, solarium sempre gratis e durata del biglietto prorogata per l'intera giornata
Per festeggiare l’arrivo dell’estate, il 2 giugno aprono in via straordinaria i cancelli le piscine scoperte Argelati, Lido, Romano e Scarioni. Le novità maggiore è rappresentata dall'ingresso gratuito per bambini fino a 5 anni, nuovo tagliando famiglia con sconti speciali, solarium sempre gratis e durata del biglietto prorogata per l’intera giornata.
Riaprono i cancelli degli impianti estivi gestiti da Milanosport (TUTTI GLI ORARI). I centri balneari Argelati, Lido, Romano e Scarioni saranno aperti da sabato 6 giugno, mentre le vasche esterne della Cardellino, del Saini e della Sant’Abbondio apriranno domenica 7 giugno. Tutti gli impianti rimarranno aperti sino al 30 agosto e, per dare la possibilità a chi rimarrà a Milano per il ponte di godere di un primo assaggio d’estate, Milanosport ha organizzato per il 2 giugno un’apertura straordinaria dei centri balneari Argelati, Lido, Romano e Scarioni.
Per dare la possibilità ai cittadini di godere dell’intera giornata di sole da quest’anno la durata dei ticket d’ingresso è stata prorogata dalle precedenti 4 ore alla giornata intera. Il tagliando d’ingresso intero costerà 7 euro durante la settimana e 8 euro nei weekend, mentre il tagliando ridotto 5 euro infrasettimanalmente e 6 euro nei fine settimana.
Per agevolare le famiglie l’ingresso gratuito è stato esteso ai bambini al di sotto dei 5 anni di età (lo scorso anno era fino ai 3 anni) e da quest’anno sarà in vigore uno speciale tariffa famiglia: per tutti i bambini tra i 5 e i 12 anni che accederanno a piscine scoperte e centri balneari, accompagnati da due adulti paganti la tariffa intera, il costo del tagliando sarà di 2 euro.
I cittadini che vorranno abbronzarsi in città potranno approfittare dei solarium delle piscine Arioli, Cantù, De Marchi, Mincio, Murat, Procida, Solari e Suzzani. A questi si aggiunge il solarium della piscina Cozzi che, allestito sul tetto dell’edificio, offre a tutti i cittadini che frequentano il tempio del nuoto meneghino l’opportunità di prendere il sole a pochi passi dal centro di Milano. Altra novità del 2015 è il solarium sempre gratuito, anche durante i weekend.
Per accontentare anche chi cerca un po’ di relax e intimità, al Lido e all’Argelati sarà disponibile un’area esclusiva nella quale sarà possibile avere servizi accessori. Tutti gli impianti di Milanosport anche le vasche scoperte e i quattro centri balneari sono dotati del braccio meccanico per assistere i disabili nella discesa in acqua. Milano si dimostra quindi all’avanguardia, essendo l’unica città italiana nella quale tutti gli impianti balneari sono accessibili ai disabili, in quanto la funzione dello sport può e deve essere quella di abbattere le barriere sia architettoniche che culturali.