rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cronaca Barona / Via Enrico de Nicola

Campi da padel della 'ndrangheta: comune pronto a costituirsi parte civile

I campi da padel sono stati costruiti all’interno del centro sportivo comunale Sant’Ambrogio (zona Barona)

Il comune di Milano è pronto a costituirsi parte civile nella vicenda che ha fatto scattare gli arresti domiciliari per Marco Molluso e il sequestro di 8 campi di padel all’interno del centro sportivo comunale Sant’Ambrogio (zona Barona). Il fatto è stato reso noto da palazzo Marino attraverso una nota.

"L’amministrazione comunale, dopo aver avuto notizia dell’inchiesta della Direzione Investigativa Antimafia di Milano ha immediatamente avviato le opportune verifiche", fanno sapere da piazza Scala attraverso una nota. "Gli accertamenti proseguiranno nei prossimi giorni e riguarderanno anche il rapporto di concessione in essere e la tutela della continuità sportiva del centro", ha puntualizzato il municipio che poi ha assicurato la massima collaborazione agli investigatori.

Padel e 'ndrangheta

La notizia è trapelata nel pomeriggio di martedì 21 dicembre quando la direzione investigativa antimafia (Dia) ha messo agli arresti domicliari Marco Molluso, 39 anni calciatore dilettante, allenatore della Castanese, ma soprattutto nipote di Giosofatto (che una sentenza definitiva descrive come boss di 'ndrangheta al Nord).

Il 39enne - secondo quanto sostengono gli investigatori - avrebbe investito i proventi di un giro di fatture false (circa 700mila euro secondo quanto trapelato finora) per la costruzione di 8 campi da padel nel centro sportivo comunale di via De Nicola, alla Barona.

"Gli accertamenti hanno permesso di scoprire che una delle società riconducibili" proprio a Marco Molluso, si legge nelle carte e in una nota della Dia, "aveva partecipato alla realizzazione di otto campi di padel del valore di circa 700mila euro all’interno di un centro sportivo comunale e assegnato in concessione ad una società dilettantistica milanese". I campi "sono stati sequestrati, risultando tra l'altro edificati abusivamente e senza alcuna preventiva autorizzazione da parte dei competenti uffici".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Campi da padel della 'ndrangheta: comune pronto a costituirsi parte civile

MilanoToday è in caricamento