rotate-mobile
Cronaca Piazza Duca d'Aosta

Tassisti contro Uber: continua la protesta a Milano

Corteo verso la prefettura

Dopo un weekend ricco di proteste, prosegue anche lunedì l'agitazione dei tassisti a Milano contro Uber e in stazione Centrale molte auto sono rimaste ferme durante la mattina nel parcheggio principale.

"Stiamo cercando di organizzare un'assemblea, c'è molta confusione e troppo spontaneismo. Lupi ci vuole incontrare? Sui politici non facciamo nessun affidamento", ha spiegato Cosimo Tartaglia, portavoce del Comitato tassisti milanesi.

Non è finito quindi lo 'sciopero bianco' della categoria iniziato sabato sera contro il servizio di noleggio con conducente che permette di chiamare una macchina con un'applicazione per smartphone.

I tassisti pensano in particolare ad uno "sciopero a singhiozzo", in modo - tra l'altro - da non rimetterci troppo dal punto di vista economico.

Durante la mattinata, il prefetto ha convocato il comitato per l'ordine e la sicurezza e ha promesso che le violazioni saranno sanzionate. I taxisti hanno deciso di muoversi in corteo verso la prefettura: alcune vie del centro, come l'accessso a corso Monforte da via Donizetti, sono bloccate dalla polizia. Ferma la circolazione anche in via San Damiano (circonvallazione interna).

RIUNIONE IN PREFETTURA - Più di 10 sigle sindacali hanno partecipato all'incontro in prefettura e, al termine, hanno chiesto ai tassisti milanesi di riprendere il servizio precisando tuttavia di non avere raggiunto un accordo. "Il comitato per l'ordine e la sicurezza ha deciso di non tollerare più violazioni delle norme di legge da parte di tutti, tassisti e noleggiatori", ha spiegato Nereo Villa (Satam) all'uscita, ricordando che chi interrompe il servizio commette un reato penale. "Auspichiamo un intervento del governo ma è ora di tornare a lavorare".

DIMISSIONI DI MARAN - I tassisti chiedono ora le dimissioni dell'assessore alla mobilità Pierfrancesco Maran.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tassisti contro Uber: continua la protesta a Milano

MilanoToday è in caricamento