Domani lo sciopero generale: a Milano a rischio metro e mezzi Atm, treni e taxi
Si rischia il blocco dei trasporti. Tutti gli orari dello sciopero
Il venerdì nero. Domani, 16 dicembre, a Milano e nel resto d'Italia va in scena lo sciopero generale nazionale indetto dai sindacati Cgil e Uil per protestare contro la manovra del governo Meloni. I rischi maggiori, come sempre, sono per i trasporti. Sotto la Madonnina potrebbero fermarsi i treni regionali di Trenord e quelli nazionali di Italo, i taxi, le auto Ncc ma soprattutto le metropolitane, gli autobus e i tram di Atm.
Per le linee Atm, ha reso noto l'azienda, "lo sciopero potrebbe avere conseguenze sul servizio dalle 18 alle 22", mentre "i mezzi sono garantiti per tutto il resto della giornata". Quindi la città potrebbe restare senza metro in serata, dalle 18 alle 22. I bus Autoguidovie "potrebbero risentire dello sciopero tra le 18 e le 21:59". A rischio anche i taxi - dalle 9 alle 13 - e le auto noleggio con conducente nello stesso orario.
I motivi dello sciopero
I primi a fermarsi saranno invece i ferrovieri. "Nella giornata di venerdì 16 dicembre 2022 è stato indetto uno sciopero dalle ore 9 alle ore 13 che potrà generare ripercussioni anche sulla circolazione ferroviaria in Lombardia. Il servizio regionale, suburbano ed il servizio aeroportuale potranno subire variazioni e cancellazioni", ha annunciato Trenord. "Le fasce orarie di garanzia non saranno interessate dall’agitazione sindacale ed inoltre arriveranno a fine corsa i treni con partenza prevista da orario ufficiale entro le ore 9 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 10. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale - ha informato la società di piazzale Cadorna - saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per i soli collegamenti aeroportuali tra 'Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto' e Stabio e Malpensa Aeroporto per garantire il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto Stabio".
Lo sciopero dei dipendenti Italo andrà in scena tra le 9.01 e le 16.59. "Al fine di diminuire i disagi causati ai viaggiatori", la stessa Italo ha pubblicato una lista dei treni che saranno garantiti venerdì 16 dicembre.