Rifiuti stoccati senza rispettare le norme, sequestro a Cusago
Sequestrato un capannone di 300 metri quadri. Due denunce
Un capannone di un impianto per lo smaltimento dei rifiuti veniva usato come deposito temporaneo di rifiuti speciali non pericolosi. Per questo motivo è stato sequestrato dalla polizia provinciale. L'azienda svolge trasporto, smaltimento, recuper e commercializzazione di rifiuti ma il capannone (di 300 metri quadri) non rientrava nelle autorizzazioni concesse.
Trovati 18 sacchi che contenevano cd, floppy disc e hard disc. Ma anche 400 chilogrammi di cd e 10 fotocopiatrici fuori uso. I rifiuti trovati in totale sono di circa 67 metri cubi e occupavano l'area di transito attorno a quella di stoccaggio. Inoltre vari rifiuti erano ammassati ai lati interni del capannone: anche imballaggi di cartone in un cassone metallico scoperto.
Sotto indagine il titolare di un'azienda di trasporto di rifiuti e il responsabile tecnico dell'impianto, che si trova a Cusago.