Testamento biologico: 220 iscrizioni in una settimana. E a Milano apre la "Casa dei diritti"
Un successo per l'assessore ai servizi sociali Pierfrancesco Majorino. E nella casa dei diritti si potranno denunciare le discriminazioni
Sono 220 le iscrizioni al registro dei testamenti biologici dopo una settimana dall'aperture, e più di 400 le richieste di informazioni. La giunta lo definisce un successo: "I dati confermano che questo registro è stato fortemente voluto dai milanesi", afferma Pierfrancesco Majorino, assessore alle politiche sociali del comune di Milano.
E il 13 dicembre verrà aperta la "Casa dei diritti" in via De Amicis 10: un luogo di difesa, affermazioni e condivisione dei diritti e delle libertà di ciascuno, dove i milanesi potranno denunciare discriminazioni e disparità. Intanto sono 772 le coppie che, dal 18 settembre 2012, si sono iscritte al registro delle unioni civili.