Censimento dei senzatetto: il Comune cerca volontari
I risultati dell'indagine serviranno per rendere più efficaci gli interventi e i servizi e per proporre un percorso di accompagnamento verso una piena autonomia dei clochard
Censimento dei senzatetto, già 100 volontari hanno detto sì. A metà marzo comune di Milano, fondazione Debenedetti e università Bocconi svolgeranno un’indagine sul territorio della città per individuare il numero di quanti vivono senza fissa dimora, in luoghi non preposti all’abitazione o nei centri di accoglienza. È possibile partecipare alle operazioni di censimento iscrivendosi sul sito della fondazione Rodolfo Debenedetti www.frdb.org - sezione “racCONTAMI”, presente in home page.
Per completare il gruppo di lavoro e permettere il censimento servono però altre 150 persone. I risultati dell’indagine serviranno per modificare, migliorare e rendere più efficaci gli interventi e i servizi del Comune volti non solo a offrire il sostentamento in situazioni di rischio per la vita stessa dei senzatetto, ma a proporre un percorso di accompagnamento verso una piena autonomia.
“Chiediamo ai milanesi che hanno voglia e tempo di partecipare allo svolgimento di questa indagine rispondendo all’avviso sul sito della fondazione Debenedetti – ha detto l’assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino -. I volontari saranno affiancati da operatori del Terzo settore, dai ricercatori della fondazione e dell’Università Bocconi che li guideranno attraverso le fasi di questo nuovo censimento che, per la prima volta, coinvolge direttamente anche l’Amministrazione comunale”.