"SottoSopra. Perché ho più diritto di te a suicidarmi": il 21 novembre a Milano
Quattro falliti si incontrano, casualmente, su un tetto di un edificio, con un’idea fissa in testa: farla finita. All’inizio si scontrano, decisi ad imporre la propria esclusiva legittimità al suicidio. Poi decidono di stringere un (improbabile) patto: una squadra di auto-aiuto, anche se nessuno di loro si sarebbe mai scelto. Infatti si odiano e, per questa ragione, riusciranno ad aiutarsi.
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MilanoToday
Un ex presentatore tv caduto in disgrazia per avere fatto sesso con una minorenne; una madre che ha sacrificato la propria vita per accudire il figlio gravemente disabile; un'adolescente ribelle e piena di rabbia, che non trova il suo spazio nella vita; un ragazzo insicuro e confuso, che sognava di diventare una rockstar ma che si è ridotto a consegnare pizze a domicilio. Ognuno, a suo modo, un fallito. I quattro si incontrano, casualmente, su un tetto di un edificio, con un'idea fissa in testa: farla finita. All'inizio si scontrano, decisi ad imporre la propria esclusiva legittimità al suicidio. Poi decidono di stringere un (improbabile) patto: una squadra di auto-aiuto, anche se nessuno di loro si sarebbe mai scelto. Infatti si odiano e, per questa ragione, riusciranno ad aiutarsi.
Torna venerdì 21 novembre al Teatro alle Colonne "SottoSopra - Perché ho più diritto di te a suicidarmi", la black comedy della compagnia teatrale milanese TeatRing molto liberamente tratta dal famoso romanzo "Non buttiamoci giù" di Nick Hornby. Con un linguaggio che alterna senza sosta il ritmo della commedia e la ricerca poetica, TeatRing firma uno spettacolo capace di far ridere e di commuovere, prendendo in giro la vita, la morte e le piccolezze del dolore umano, lodato dalla critica (Farespettacolo.it: «Un lavoro ben fatto, registicamente perfetto, dove lo spazio scenico è completamente riempito: dalla voce degli attori, dai loro movimenti di ascesa e discesa da un'impalcatura - la casa dei suicidi - metafora di un percorso che va dal desiderio di morte a quello di vita, attraverso l'analisi di scelte mancate, di battute delegate ad altri e di infiniti vuoti da riempire. (…).
SottoSopra - Perché ho più diritto di te a suicidarmi
Regia: Marianna Esposito.
Con: Ettore Di Stasio; Marianna Esposito; Claudia Ciuffreda; Davide Rustioni.
Assistenza alla regia: Stefania D'Ambrosio.
Luci: Luca Lombardi.
Producer: Martina Vanoli.
Produzione: Compagnia TeatRing
TEATROalleCOLONNE, venerdi 21 novembre, ore 21 compagnia scheriANIMAndelli
Corso di Porta Ticinese 45, 20123 Milano.
Ingresso: 13 euro (ridotto 10 euro per gli studenti delle scuole di teatro).
I più letti
-
1
Francesca Michielin e Fedez, la canzone di Sanremo nei teatri (chiusi) di Milano
-
2
Milano, la scuola media rinasce con un 'arcobaleno mangia smog': è l'opera di Pao
-
3
Focolaio di Covid alla Scala: 35 ballerini positivi. Nessun orchestrale, confermato concerto di Myung-Whun Chung
-
4
Milano piazza Affari, il dito medio di Cattelan si tinge di smalto rosa: l'opera (illegale) di ivan