Piatto indigesto, il precariato senza fine delle operaie Beretta
Da 15 anni diverse lavoratrici passano da una cooperativa all’altra, senza essere mai assunte. La Procura ha aperto un’indagine, ma per adesso nulla sembra cambiato
Da 15 anni diverse lavoratrici passano da una cooperativa all’altra, senza essere mai assunte. La Procura ha aperto un’indagine, ma per adesso nulla sembra cambiato
Nell'inchiesta per evasione fiscale su Brt Bartolini emerge un collaudato sistema a cui devono sottostare i lavoratori delle cooperative della logistica tra sfruttamento e caporalato
Difficile starci anche con una borsa di studio. Nei prossimi anni è previsto un raddoppio dei posti con grandi investimenti privati, ma rimane il tema dell’accessibilità alle residenze senza un intervento sulle rette
Piovono milioni per gli studentati nel quartiere del Politecnico. Da qui al 2025 potrebbero arrivare un migliaio di posti letto. Chi sono i grandi fondi pronti a investire
Nell'inchiesta per evasione fiscale su Brt Bartolini emerge un collaudato sistema a cui devono sottostare i lavoratori delle cooperative della logistica tra sfruttamento e caporalato
Da 15 anni diverse lavoratrici passano da una cooperativa all’altra, senza essere mai assunte. Con il nuovo appalto, partito lo scorso maggio, sembra non sia cambiato nulla. Oggi è stato presentato un esposto alla Guardia di finanza di Lecco
Difficile starci anche con una borsa di studio. Nei prossimi anni è previsto un raddoppio dei posti con grandi investimenti privati, ma rimane il tema dell’accessibilità alle residenze senza un intervento sulle rette
Piovono milioni per gli studentati nel quartiere del Politecnico. Da qui al 2025 potrebbero arrivare un migliaio di posti letto. Chi sono i grandi fondi pronti a investire
Bovisa“La regione esca dal palazzo in cui si è auto-reclusa. Sulla sanità fino ad ora riforme inutili. Inaccettabili 15mila case vuote con migliaia di cittadini senza una sistemazione”, dice il candidato del centrosinistra a MilanoToday Dossier
Dall’Eni a Milanosport, fino alle municipalizzate della Brianza e del sud milanese. Monica Bellini da Opera colleziona incarichi in molte aziende pubbliche. È accusata di aver architettato lo schema di riciclaggio dei soldi del Qatar
Salvini informato della trattativa, così il Carroccio cercava fondi dai russi: cosa emerge dalla richiesta di archiviazione sull'indagine
Nel 2018 gli incontri tra l’ex portavoce di Matteo Salvini, oggi vice presidente del Corecom Lombardia, e l’avvocato sanzionato per l'annessione della Crimea alla Russia
Se le regioni hanno speso più del dovuto, le aziende che distribuiscono dispositivi medici devono restituire migliaia di euro allo Stato. La colpa però non è dei fornitori, ma delle amministrazioni e di un budget troppo misero
Il progetto di legge regionale sullo psicologo di base per ora è naufragato tra errori tecnici e voti a vuoto, ma era l’unico modo per non rivolgersi al privato: nel sistema sanitario gli specialisti sono pochi
Le chiusure dei punti nascita più piccoli, considerati insicuri in caso di parti complicati, lasciano scoperte diverse aree della provincia. Per chi risiede lontano dai centri può essere però un rischio, come testimonia la storia di Monica e Luca
L’amministrazione approva un nuovo codice etico che limita i contatti tra dipendenti e giornalisti. Le regole valgono anche sui social network e al di fuori dell’orario di lavoro
L’obiettivo di Regione Lombardia è rimuovere la fibra killer nei prossimi dieci anni, ma il numero dei mesoteliomi e delle morti è ancora il più alto d’Italia. E una questione aperta resta lo smaltimento dell'asbesto
Dopo aver documentato la moria delle piante di quest'estate, abbiamo provato a capire se esiste un piano per prevenirla in futuro. Il quadro è poco incoraggiante e intanto sull'appalto per il verde cittadino pende un ricorso al Tar
Nonostante le polemiche, i divieti di Area B non si stanno dimostrando efficaci a ridurre la circolazione di auto a Milano. Di questo passo, gli obiettivi di riduzione dello smog restano lontani
Inesperienza dei conducenti, soste selvagge e mezzi non conformi. Così il monopattino si trasforma da risorsa per il trasporto a pericolo cittadino tra incidenti quadruplicati e sequestri raddoppiati
Il tribunale di Milano condanna due maestre a risarcire la famiglia di una bimba maltrattata con 3mila euro di provvisionale, a quasi 4 anni dalle violenze. Oggi un perito le ha riconosciuto il 75% di invalidità e la mamma si è licenziata per curarla
DerganoI due calciatori, entrambi in forza al Livorno, sono stati arrestati giovedì dopo una lunga indagine. Le presunte violenze a marzo scorso in un appartamento in centro a Milano. Decisivo un video trovato sul telefono di uno degli indagati
Dalla strage di via Palestro in avanti i destini della città e del superlatitante si sono incrociati più di una volta, passando anche per Expo e nomi noti dell’imprenditoria
50 anni, "Rosi" è cognato della figlia del boss di Buccinasco Rocco Papalia. Se la collaborazione con la giustizia sarà genuina potrebbe portare alle prime crepe in seno al clan svelando una parte degli affari della cosca a Milano e hinterland
Cronache dalla povertà alimentare milanese. Dopo la pandemia gli assistiti dalle associazioni sono aumentati del 50%, e anche chi ha un lavoro è a rischio tra stipendi bassi e inflazione
In città, dopo mesi dall’inizio del conflitto, sono migliaia gli ucraini presenti. Sono stati ospitati in maniera informale, soprattutto da amici e parenti. Così il piano di accoglienza del governo funziona a metà
Espulsioni, scuole ghetto, testi basati sulla “razza” e intimidazioni. Un volume ricostruisce tramite archivi scolastici e storie le testimonianze di studenti e docenti colpiti dalle leggi razziali nelle scuole milanesi
Il nuovo episodio della serie di Dossier racconta il fenomeno dei rapper e trapper milanesi attraverso le parole di chi li ha arrestati e di chi, invece, li difende in tribunale