Cosa dicono i dati sulla sicurezza pubblica a Milano
Nominato Franco Gabrielli come delegato del sindaco per la sicurezza e la coesione sociale. Obiettivo ridurre la percezione di insicurezza dei milanesi. Tutti i dati sui reati denunciati a Milano
Nominato Franco Gabrielli come delegato del sindaco per la sicurezza e la coesione sociale. Obiettivo ridurre la percezione di insicurezza dei milanesi. Tutti i dati sui reati denunciati a Milano
Da oggi tutti i mezzi pesanti dovranno indicare con un cartello i punti dove la visibilità è ridotta. Ma i sensori che rilevano soggetti in movimento saranno obbligatori solo entro la fine del 2024. Questa misura, senza altri interventi, non risolverà i problemi di sicurezza in strada
Dopo un anno, non si fermano le proteste per la zona a traffico limitato vietata ai veicoli più inquinanti. Artigiani, medici, infermieri e commercianti sono tra i più penalizzati. Le deroghe sono servite davvero?
Dossier può rivelare tutti i protagonisti che, oltre ad Hines, prenderanno parte al grande gioco sulla riqualificazione dell’ex Trotto, una partita da 450 milioni di euro che rimbalza tra San Siro, gli Stati Uniti e l’Irlanda
Dossier può rivelare tutti i protagonisti che, oltre ad Hines, prenderanno parte al grande gioco sulla riqualificazione dell’ex Trotto, una partita da 450 milioni di euro che rimbalza tra San Siro, gli Stati Uniti e l’Irlanda
Il capoluogo lombardo è la capitale del ‘proptech’. Continua a crescere il numero di società che cercano di trasformare il mercato immobiliare con la tecnologia. Ma nessuna di queste ha ancora raggiunto il pareggio di bilancio
Il 2023 ha tutta l’aria di essere un anno decisivo per la catena dei ristoranti nippo-brasiliani presenti a Milano con 6 locali. Così dopo anni di aperture e crescita il business inizia a scricchiolare segnando un rosso da 12 milioni
A Mind (ex area Expo) la linea che collegherà la 'silicon valley' di Milano al centro. Ecco quando verrà realizzata, i dettagli e i particolari
La proposta di definanziamento di alcuni investimenti del Pnrr drenerebbe risorse importanti per i progetti in città. La nuova agenda è al vaglio della Commissione europea
Il presunto abuso edilizio al civico 13 di piazza Aspromonte ha aperto una vera e propria guerra tra procura, tribunale e corte di Cassazione che si rifletterà sui rapporti di potere in città
Città StudiInterpreti e traduttori sono obbligatori per legge, eppure i compensi sono da fame. Così i professionisti incaricati di aiutare le forze di polizia vengono pagati poco più di 3 euro netti all'ora. E i soldi arrivano anche un anno dopo
Il fondo d’investimento Oxy Capital e lo studio legale Lca sono i pilastri in questa fase post suicidio dell’imprenditore Luca Reale Ruffino
In città finalmente arrivano dottori di famiglia. Saranno soprattutto studenti ancora iscritti ai corsi di formazione post-laurea. Prima della pandemia non potevano ricoprire incarichi di questo tipo
A gennaio ha aperto uno studio in città metropolitana. Lavora mentre segue il corso di formazione. “Per fare questo mestiere, devi essere anche un imprenditore”
Più di 24 ore per trovare un medico disponibile. La storia di Roberta, la ricerca addirittura su Facebook e le mancate risposte delle autorità
Il Gruppo San Donato ha aperto al Galeazzi e al Policlinico un nuovo ambulatorio ad accesso diretto: un servizio simile al pronto soccorso, ma per casi non gravi e urgenti. Una visita costa 190 euro
Da oggi tutti i mezzi pesanti dovranno indicare con un cartello i punti dove la visibilità è ridotta. Ma i sensori che rilevano soggetti in movimento saranno obbligatori solo entro la fine del 2024. Questa misura, senza altri interventi, non risolverà i problemi di sicurezza in strada
Dopo un anno, non si fermano le proteste per la zona a traffico limitato vietata ai veicoli più inquinanti. Artigiani, medici, infermieri e commercianti sono tra i più penalizzati. Le deroghe sono servite davvero?
La sentenza della decima sezione civile del tribunale di Milano. L'incidente ad aprile 2019
Grandi siccità e nubifragi devastanti stanno cambiando il volto della città e facendo una strage anche di piante monumentali e giardini antichi, mostrando il volto dei cambiamenti climatici sulla natura cittadina
Dalla strage di via Palestro in avanti i destini della città e del superlatitante si sono incrociati più di una volta, passando anche per Expo e nomi noti dell’imprenditoria
Piccole cooperative al servizio di imprese medio-grandi, attività ben avviate e una evoluzione criminale in grado di espandere i business illeciti in una Milano città “laboratorio”
Sgominate due bande di trafficanti che facevano "piovere" su Milano e sul Nord chili di cocaina ed eroina da rivendere nelle piazze e nei boschi. A capo dei gruppi mamma e figlio e una coppia. E una delle bande investiva i soldi nella prostituzione
Contenimento dei costi, ricorso massiccio ai subappalti e manodopera non adeguatamente formata: così corre senza freni il treno che travolge gli operai sui binari
Così la procedura informatizzata delle nomine "licenzia" i docenti che protestano sui tetti del provveditorato: professori precari si ritrovano senza una cattedra nonostante a Milano ci siano classi senza insegnanti
La denuncia dei residenti delle torri di via Saponaro, zona 5 di Milano, dove nel 2021 la Regione Lombardia aveva lanciato un maxi piano di riqualificazione che però non è mai decollato
GratosoglioIl 9% dei senza fissa dimora in Italia si trovano a Milano. Sono sempre di più gli stranieri, ma soprattutto i giovani che tra disagio ed emergenza abitativa popolano le strade della città
Per provare a capirlo abbiamo trascorso qualche ora in uno degli incroci più frequentati della città, in cui l’attraversamento pedonale non è regolato da un semaforo. Le strade sono congestionate: pedoni e ciclisti non hanno spazio