rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Dossier Eventi estremi

Perché a Milano i nubifragi devastanti saranno la nuova normalità

Gli eventi climatici estremi stanno diventando condizione cronica. Dalla siccità ai nubifragi il rischio idrogeologico cresce e continuerà a farlo tra aumento delle temperature e cementificazione incontrollata. In 200 anni a Milano temperatura su di 3 gradi

Si sono viste in 48 ore tutte le conseguenze che gli eventi climatici estremi possono causare. Continuare a chiamarla emergenza però potrebbe essere un rimedio peggiore del male, perché non serviranno solo i denari utili a riparare i danni, ma anche quelli per mettere in sicurezza il territorio e per provare a fare di tutto per abbassare le temperature medie che si registrano in città. Cosa raccontano dati e mappe della temperatura e delle precipitazioni in città

Il contenuto è riservato agli abbonati.

Caricamento in corso: attendi un istante...

Si è verificato un errore: prova ad aggiornare il tuo browser.

Il tuo abbonamento è in corso di attivazione: attendi qualche istante.
Prova ad aggiornare questa pagina | Gestisci il tuo abbonamento
A causa di un problema non è stato possibile ottenere gli abbonamenti disponibili: riprova più tardi.
Gestisci il tuo abbonamento
Non ci sono abbonamenti disponibili al momento: riprova più tardi.
Gestisci il tuo abbonamento
Sullo stesso argomento

Potrebbe interessarti

MilanoToday è in caricamento