rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Dossier Criminalità organizzata

La ‘ndrangheta a Milano come fornitrice di servizi e “aggregatore” di mafie

Piccole cooperative al servizio di imprese medio-grandi, attività ben avviate e una evoluzione criminale in grado di espandere i business illeciti in una Milano città “laboratorio”

Nel nome degli affari si appianano le divergenze, i campanilismi, la violenza. Una strada che la ‘ndrangheta ha percorso sempre di più nell’ultimo decennio di storia criminale a Milano e in Lombardia, diventato progressivamente un soggetto fornitore di servizi. Tanto che la stessa coordinatrice della Direzione distrettuale antimafia di Milano Alessandra Dolci in audizione al Comune dice senza troppi giri di parole che: “nella nostra esperienza in otto casi su dieci è l’imprenditore che cerca i servizi del mafioso perché è un modo semplice per alterare le regole del mercato”. L'evoluzione nell'approfondimento di Dossier

Il contenuto è riservato agli abbonati.

Caricamento in corso: attendi un istante...

Si è verificato un errore: prova ad aggiornare il tuo browser.

Il tuo abbonamento è in corso di attivazione: attendi qualche istante.
Prova ad aggiornare questa pagina | Gestisci il tuo abbonamento
A causa di un problema non è stato possibile ottenere gli abbonamenti disponibili: riprova più tardi.
Gestisci il tuo abbonamento
Non ci sono abbonamenti disponibili al momento: riprova più tardi.
Gestisci il tuo abbonamento
Sullo stesso argomento

Potrebbe interessarti

MilanoToday è in caricamento