rotate-mobile
Lunedì, 27 Marzo 2023
Dossier Riso amaro

Prezzi triplicati in 3 anni: il riso diventa un lusso

Il filotto pandemia, siccità, guerra e inflazione ha portato a più di tre volte le quotazioni del riso sul mercato. I prezzi volano nell'incertezza di un raccolto che deve confrontarsi con un clima sempre più nemico

Una foglia d’oro a 24 carati ha trasformato un piatto popolare della ristorazione milanese in un’icona del lusso a tavola. È il famoso risotto allo zafferano dello chef Gualtiero Marchesi, diventato celeberrimo tra gli amanti della buona cucina e che tutti hanno visto almeno una volta, quantomeno in foto. A giudicare dai prezzi del riso che girano ora sulle borse merci lombarde, la foglia d’oro non serve più per impreziosire questo piatto. Da solo vale ormai un patrimonio, metaforicamente parlando. E il raccolto di quest'anno è a rischio: pessimismo tra gli agricoltori, più ottimista l'industria che però resta appesa alle difficoltà climatiche

Il contenuto è riservato agli abbonati.

Caricamento in corso: attendi un istante...

Si è verificato un errore: prova ad aggiornare il tuo browser.

Il tuo abbonamento è in corso di attivazione: attendi qualche istante.
Prova ad aggiornare questa pagina | Gestisci il tuo abbonamento
A causa di un problema non è stato possibile ottenere gli abbonamenti disponibili: riprova più tardi.
Gestisci il tuo abbonamento
Non ci sono abbonamenti disponibili al momento: riprova più tardi.
Gestisci il tuo abbonamento

Potrebbe interessarti

MilanoToday è in caricamento