Perché Milano è la capitale mondiale dell'olio extravergine
Milano e l'olio d'oliva è un binomio che nessuno accosterebbe in automatico, ma all'ombra della Madonnina nasce la guida numero uno al mondo: Lodo
Milano e l'olio d'oliva è un binomio che nessuno accosterebbe in automatico, ma all'ombra della Madonnina nasce la guida numero uno al mondo: Lodo
Crescono i prezzi delle case ma anche quelli degli affitti e sempre più persone si spostano verso periferia e hinterland
Nello stabilimento alle porte di Milano verranno assunte 100 persone per produrre una nuova lavastoviglie
La decisione di Palazzo Marino
È quanto emerge dalla classifica di Top employer, l'azienda è stata premiata per il terzo anno consecutivo
Tutti i mobili sotto i 30kg arriveranno attraverso le cargo bike, quelli più pesanti verranno consegnati con veicoli elettrici
L'indagine è stata realizzata da Altroconsumo: in tutto sono state stilate tre diverse classifiche
Obiettivo del bando è favorire la transizione energetica, rendendo i territori non solo acceleratori nell'ambito dell'utilizzo dell'idrogeno, ma dei veri esempi di sostenibilità ambientale
Per quanto riguarda i requisiti, fa sapere le società, è preferibile avere un’esperienza pregressa in cantieristica stradale o una breve esperienza nell’ambito edile
L'arrivo in città nella mattinata di lunedì 16 gennaio
Nel 2022 il numero di presenze all'ombra della Madonnina è stato del 10% inferiore al 2019, tutto colpa del primo trimestre a "turismo zero"
Il direttore generale Arrigo Giana contro l'impiegato che aveva fatto risparmiare l'azienda: quattro provvedimenti disciplinari, due processi senza prove. L'Anac richiama il Comune
"Richiama l'omonima azienda alimentare italiana fondata nel 1921 e specializzata nella produzione dolciaria"
La denuncia della Cgil e l'appello al governo
Al via le selezioni. Libere 250 posizioni, coinvolto anche l'hotel di Milano
"Quest’anno proponiamo contratti più lunghi, garantendo l’acquisizione di soft-skills fondamentali per lavorare a contatto con il pubblico"
I neo-assunti saranno 10.454, da distribuirsi in vari uffici pubblici e su tutto il territorio