iRobot, leader mondiale nella tecnologia robotica
Da oltre 20 anni sviluppa tecnologie d'avanguardia finalizzate a una missione: creare robot in grado di cambiare in meglio la vita delle persone
iRobot ha vinto nei suoi oltre 20 anni di attività 45 premi di progettazione e di ingegneria e ha sempre proposto un'innovazione continua, pensata e realizzata per migliorare la qualità della vita di ognuno di noi.
Utilizzati per affrontare le più complicate missioni civili e governative attraverso la collaborazione con il Pentagono, il DARPA e il Governo Americano, i prodotti sono pensati per eseguire compiti delicatissimi e proteggere la vita di tante persone. Ma non solo.
Sono stati scelti in occasione del disastro ambientale nel Golfo del Messico per arginare la falla e fermare lo sversamento massivo di petrolio. E per le operazioni svolte durante l'emergenza post-terremoto nella centrale nucleare di Fukushima perché capaci di lavorare in situazioni estremamente pericolose per gli uomini.
Nei robot, siano essi per uso domestico o per altro impiego, sono implementati sistemi di intelligenza artificiale basati su un'innovativa concezione della navigazione e della mobilità e su una nuova idea e dell'intelligenza robotica.
Tra i prodotti una menzione particolare merita Roomba il primo aspirapolvere robot al mondo, la serie 700 ne è la 6° generazione. Nasce nel 2002 e da allora più di 7,5 milioni di persone lo hanno scelto come loro aspirapolvere ideale. Uno dei vantaggi più determinanti è il suo avanzato ed esclusivo sistema di navigazione, comprendente sensori e software, che consente al prodotto di adattarsi all’ambiente circostante ed effettuare oltre 60 decisioni al secondo, scegliendo il comportamento più opportuno tra decine di possibilità. A differenza dei concorrenti, che puliscono lungo traiettorie dritte e si lasciano confondere dagli ostacoli, Roomba sa perfettamente come affrontare le varie situazioni di casa: gestisce ogni stanza nel modo più adatto, adattando il percorso per poter pulire una maggior superficie in modo più approfondito, anche lungo i muri e sotto, intorno e dietro ai mobili.
Braava è disponibile invece in due modelli: Braava 320 e Braava 380, progettati per rimuovere rapidamente e sistematicamente sporco e polvere dal pavimento. iRobot Braava può essere impostato sia in modalità di pulizia “a secco” Sweep o “umida” Mop e pulisce e lava i pavimenti utilizzando i panni di pulitura riutilizzabili in dotazione. In virtù di un design sottile e raffinato, può passare ovunque e, grazie al peso estremamente contenuto (solo 1,8 Kg), può essere facilmente trasportato senza alcuna fatica.
Lo Scooba 230 è il modello compatto dello Scooba 385. E' adatto per il lavaggio del bagno e della cucina in quanto la sue ridotte dimensioni gli permettono di raggiungere anche le zone più nascoste e dove maggiormente si annidano i batteri.
L'utilizzo dello Scooba 230 è semplicissimo in quanto è sufficiente premere il pulsante di avvio ed il robot autonomamente lava ed asciuga il pavimento.
Invece lo Scooba 390 ha la tecnologia più avanzata e le funzionalità più all’avanguardia della serie omonima, tra cui un design semplificato e un meccanismo di ottimizzazione del consumo energetico che prolunga del 30% la durata della batteria rispetto ai modelli precedenti. Con Scooba 390 non sarà neanche necessario spazzare i pavimenti prima di lavarli. Penserà a tutto lui! Scooba 390 è in grado di pulire 41,8 metri quadri di superficie in ogni sessione di lavoro. Lo Scooba 390 è potente, all’avanguardia e tecnologico, per una pulizia perfetta.